Aeroitalia e Aerolinee Siciliane: salta l'accordo per costi raddoppiati e licenza mancante

Salta l’accordo tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane. Accordo tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane risolto per costi raddoppiati e licenza mancante  Catania, 24 aprile 2024 – Accordo tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane risolto per costi raddoppiati e licenza mancante. In data odierna è stato risolto l’accordo preliminare tra Aeroitalia e AerolineeSiciliane. Il Presidente Dott. Giacomo Guasone comunica che il MOU tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane si è concluso negativamente.   “A tutt’oggi, - dichiara il dr.Guasone, - la società Air Connect, oggetto dell’accordo, non è stata risanata e le richieste economiche per l’acquisizione della stessa sono state raddoppiate. L’aumento della richiesta insieme alla mancata riattivazione della licenza di volo e la conseguente perdita della stagione rendono impossibile l’investimento."

PROFUGHI A MESSINA, 397 SBARCATI AL MOLO MARCONI CON DONNE GRAVIDE E MINORENNI

Sono oltre 2.000 i migranti soccorsi dalle navi della Marina Militare nel lungo fine settimana del Primo Maggio nelle acque dello Stretto di Sicilia, tra Lampedusa e la Libia, secondo il bilancio della Marina Militare
Messina, 04/05/2015 - Nella mattinata odierna, dalla unità navale della Guardia Costiera “Fiorillo” sono sbarcati sul molo “Marconi” n. 397 profughi extracomunitari. Si tratta di 303 uomini di cui 10 minori, 94 donne di cui 9 gravide e 5 minori. La Prefettura ha coordinato le relative attività di screening sanitario e di prima accoglienza assicurate dal personale sanitario (U.S.M.A.F., C.R.I., ASP Messina), dalle forze di polizia territoriale, nonché dal Comune di Messina e dalla Protezione Civile regionale. I migranti saranno in parte accolti nelle strutture cittadine di prima accoglienza ed in parte avviati presso il centro di Mineo.

Commenti