Appalti pubblici, Antoci dopo il caso Palermo: "La digitalizzazione degli appalti non diventi una nuova zona grigia del malaffare”

SANITÀ E APPALTI DIGITALI, L’UE CHIAMATA A CHIARIRE DOPO IL CASO PALERMO.  Antoci: “La tecnologia negli appalti pubblici deve rafforzare la trasparenza, non renderla aggirabile.  La digitalizzazione degli appalti   deve diventare garanzia di integrità, non una nuova zona grigia dove il malaffare si reinventa.”   Bruxelles, 11/04/2025 – Un’indagine condotta dalla Procura della Repubblica di Palermo ha svelato un inquietante meccanismo di manipolazione delle gare pubbliche gestite attraverso piattaforme digitali. In particolare, un funzionario dell’Arnas Civico, con la complicità di soggetti privati, avrebbe eluso i controlli del sistema telematico di gara, suggerendo modifiche tecniche a un’impresa per farle ottenere l’appalto, in violazione della normativa e dei principi di imparzialità e concorrenza. Di fronte a questo allarmante caso, l’europarlamentare Giuseppe Antoci ha presentato un’interrogazione alla Commissione Europea per chiedere quali misure intenda adotta...

S. STEFANO CAMASTRA, AGGIUDICATI I LAVORI ALL’ISTITUTO TECNICO COMMERCIALE “A. FLORENA”

L'importo complessivo dei lavori è di 658.421, 57 euro
Messina, 29/05/2015 - Palazzo dei Leoni ha proceduto all’aggiudicazione dei lavori presso l’Istituto tecnico commerciale “Arcangelo Florena” di Santo Stefano di Camastra che prevedono l’adeguamento dell’impianto elettrico e la realizzazione della copertura del terrazzo per l’eliminazione delle infiltrazioni. I lavori sono finanziati dalla Regione Siciliana per l’importo complessivo di 658.421,57 euro così ripartiti: 235.000 euro a carico della Provincia e già impegnati nel 2009, 235.000 euro a carico della Regione Siciliana e 188.421,57 euro a carico dello Stato.

La ditta vincitrice si è aggiudicata i lavori con un ribasso del 36,3466% sull’importo a base d’asta di 331.495,12 euro oltre agli oneri per la manodopera e sicurezza non soggetti a ribasso.
Gli interventi consisteranno nel rifacimento ex novo dell’impianto elettrico di illuminazione e di emergenza, nella rimozione degli intonaci esterni ammalorati e nel risanamento strutturale con l’impermeabilizzazione parziale della copertura a terrazza e la realizzazione della copertura ventilata, oltre al rifacimento delle pavimentazioni dei corridoi e dell’aula magna e la ristrutturazione parziale dei servizi igienici.



Commenti