Trasporto merci pericolose in Sicilia: garantire sicurezza e tracciabilità, ma occorre un punto di equilibrio

Trasporti merci pericolose: CNA Fita Sicilia, un tavolo per risolvere le criticità. Un tavolo tecnico per risolvere le criticità sollevate dalle aziende che si occupano del trasporto di merci pericolose in Sicilia. “Siamo consapevoli della necessità di garantire sicurezza e tracciabilità, ma occorre trovare un punto di equilibrio tra queste esigenze e la continuità operativa dei trasporti essenziali”. Palermo, 12 aprile 2025 – È questa la proposta avanzata dalla CNA Fita Sicilia che ha registrato la disponibilità del Presidente della IV Commissione, on. Carta, dell’assessore alla mobilità, On. Aricò, del Presidente del CAS, avv. Filippo Nasca (nella foto) , e del suo direttore, dott. Fazio. Una delegazione della CNA Fita Sicilia, composta da Saro Tumino, Giorgio Stracquadanio, Daniela Taranto e Francesco Lombardo, è stata ricevuta dalla IV Commissione Ambiente, dell’Assemblea Regionale Siciliana dalla Territorio e Mobilità. Durante l’audizione, la CNA Fita ha illustrato le gravi cr...

“SIAMO TUTTI MEDITERRANEI”, OGGI CONFERENZA STAMPA E DIBATTITO SUI TEMI DELL'IMMIGRAZIONE A PALERMO

Si svolgerà oggi a Palermo, presso Villa Malfitano, il seminario di lancio della campagna: «SIAMO TUTTI MEDITERRANEI», un impegno solidale per rispondere meglio e insieme alle sfide delle migrazioni. Sarà l'occasione per lo scambio di riflessioni e di esperienze sulle sfide legate alle migrazioni nel Mediterraneo. Le conclusioni delle riflessioni saranno comunicate alle istituzioni europee e internazionali

Palermo, 18 mag. 2015 - Si comincia alle ore 14:00 con una conferenza stampa alla quale prenderanno parte il presidente della Regione siciliana, Rosario Crocetta, Michel Vauzelle, Presidente della Regione Provenza - Alpi - Costa Azzurra e della Commissione Intermediterranea della CRPM, Joana Ortega, Primo Vicepresidente della Commissione Intermediterranea e Vicepresidente del Governo della Catalogna. Porterà il suo saluto Francesca Cannizzo - Prefetto di Palermo. Al termine della conferenza stampa verrà proiettato il video “ Eurovisions” della Regione Provenza - Alpi - Costa Azzurra, prodotto da Doc Next Network e ECF.

Dalle 15.45-16.30 sarà il momento di un dibattito e scambio di esperienze sul tema dei migranti in cerca di protezione internazionale. Parteciperanno: Anton Refalo, Ministro di Gozo (Malta); Antonino Candela – Direttore Generale Azienda Sanitaria Provinciale (ASP) – Palermo; Lucia Borsellino – Assessore alla Salute della Regione siciliana; Giusi Nicolini – Sindaco di Lampedusa. Ci sarà inoltre l'intervento di Apostolos Katsifaras, Presidente della Regione della Grecia dell'Ovest e Vicepresidente della Commissione Intermediterranea. Modererà il dibattito il giornalista Domenico Cangemi.

Un altro momento di dibattito “tra le regioni sulle politiche a lungo termine a favore dell'integrazione, gli sforzi per la prevenzione e il potenziale per la cooperazione è previsto per le 16.45-17.45. Parteciperanno: Joana Ortega, Primo Vicepresidente della Commissione Intermediterranea della CRPM e Vicepresidente del Governo della Catalogna; Luis Vargas Martínez, Direttore Generale per il Coordinamento delle politiche migratorie. Giunta dell'Andalusia; Ilia Mazzone, Coordinatrice II Commissione COPPEM, Responsabile Task Force Immigrazione CRPM - Regione Sicilia; Modererà il dibattito la giornalista Elvira Terranova.

L'intera giornata si svolgerà a Villa Malfitano.

Commenti