Banche: 1 milione di siciliani a forte rischio di esclusione sociale per la chiusura di sportelli

Banche in continuo abbandono.  In Sicilia 374mila persone non hanno accesso ai servizi bancari e altre 548mila hanno a disposizione un solo sportello. 1 milione di siciliani sono a forte rischio di esclusione sociale. Il risiko bancario potrebbe far aumentare la chiusura di sportelli. “La desertificazione bancaria è un’emergenza che impoverisce le comunità. Come Cisl e First Cisl Sicilia continueremo a battere sull’istituzione di un Osservatorio regionale sull’attività bancaria” 5 nov 2025 -   Le banche continuano a chiudere. Da gennaio a fine settembre 2025 altri 268 sportelli hanno cessato la loro attività. Sono adesso 3.419 i comuni italiani a secco di servizi finanziari e con il risiko bancario in corso il dato è destinato a peggiorare.   La Sicilia non si sottrae alla revisione commerciale del sistema bancario. Pure da noi spira forte il vento della desertificazione. 1 milione di cittadini è a forte rischio esclusione sociale. Il 20 per cento della popolazione reside...

SICILIA, ANAS: CHIUSA AL TRAFFICO PER LAVORI LA SS 575 “DI TROINA” (ENNA)

Limitazioni anche su alcuni tratti della SS121
Palermo, 5 maggio 2015 - L’Anas comunica che per lavori, da oggi e fino alle 24:00 di sabato 30 maggio 2015, è stata chiusa al traffico la strada statale 575 “di Troina” nel tratto compreso tra il km 0,000 e il km 11,300, nel territorio di Troina, in provincia di Enna. Il provvedimento si rende necessario per consentire i lavori di stabilizzazione e ricostruzione del corpo stradale tra il km 5,350 e il km 11,100, precedentemente franato. Sulla strada statale 121 “Catanese” invece è stata prorogata fino a venerdì 7 agosto 2015 la parzializzazione della carreggiata tra il 208,040 e il 208,820 e contestualmente, fino a sabato 8 agosto, del tratto tra il km 216,720 e il km 217,890 per la prosecuzione dei lavori di ammodernamento del tratto ‘Palermo-Lercara Friddi’, in provincia di Palermo.

Commenti

  1. Ma stiamo parlando di Troina (Sicilia) o di Troia (Puglia o sede di un'antica mitologica guerra)?!
    Un po' di attenzione, please...

    RispondiElimina

Posta un commento

NEBRODI E DINTORNI © Le cose e i fatti visti dai Nebrodi, oltre i Nebrodi. Blog, testata giornalistica registrata al tribunale il 12/3/1992.
La redazione si riserva il diritto di rivedere o bloccare completamente i commenti sul blog. I commenti pubblicati non riflettono le opinioni della testata ma solo le opinioni di chi ha scritto il commento.