Centri comunali raccolta ed isole ecologiche: per la corretta gestione dei rifiuti a livello territoriale

Realizzazione, adeguamento, potenziamento e ampliamento Centri comunali raccolta ed isole ecologiche. SRR chiede finanziamento da oltre 8 milioni per 17 progetti 4nov 2025 - “Promuovere la transizione verso un'economia circolare ed efficiente sotto il profilo delle risorse". Con questo obiettivo la SRR, la Società di Regolamentazione del Servizio di gestione rifiuti, guidata dal presidente Salvatore Mondello, ha presentato 17 progetti per accedere al finanziamento previsto dall'avviso dei bandi PR FESR Sicilia pubblicato dal Dipartimento regionale Acque e Rifiuti. Forza D'Agrò, Milazzo, Scaletta Zanclea, Castroreale, Venetico, Spadafora, Itala, Rometta, Fiumedinisi, Santa Lucia del Mela, Villafranca, Torregrotta, Nizza di Sicilia, Santa Teresa di Riva e Pace del Mela hanno trasmesso alla SRR i singoli progetti per ottenere le agevolazioni previste per la realizzazione e/o ampliamento/potenziamento/ adeguamento di Centri Comunali di Raccolta e la realizzazione e il pote...

TARGA FLORIO, A SEBASTIEN CHARDONNET SU FORD FIESTA R5 LA PROVA DI COLLESANO


Scattata da Piazza Verdi a Palermo la gara siciliana organizzata dall’Automobile Club di Palermo in collaborazione con l’Automobile Club d’Italia quarta prova del Campionato Italiano Rally e Campionato Italiano Rally Autostoriche con validità per il Trofeo Rally Nazionale 6^ Zona (Sicilia) a coeff. 2,5

Palermo, 28 maggio 2015. Si è entrato ufficialmente nel vivo del quarto appuntamento del Campionato Italiano Rally 2015. La Targa Florio, gara organizzata dall’Automobile Club di Palermo in collaborazione con l’Automobile Club d’Italia è scattata questa sera dal Teatro Massimo di Palermo. Gli 82 equipaggi dopo lo shakedown e la cerimonia di partenza hanno affrontato la spettacolare prova di “Città di Collesano" di 1,35 km . A chiudere con il miglior tempo è stato il francese Sebastien Chardonnet, in coppia con Thibault De la Haye su la Ford Fiesta R5, che hanno chiuso la prima frazione di gara davanti al bergamasco Alessandro Perico con la Peugeot 208 T16 staccati di quattro decimi e al toscano Paolo Andreucci a otto decimi con la Ford Fiesta R5 ldi, terzo a otto decimi di secondo. Quarto posto per il veronese Umberto Scandola insieme a Guido D’Amore con la Skoda Fabia S2000. Nel CIR Produzione miglior tempo per il friulano Luca Rossetti davanti al lombardo Giacomo Scattolon in corsa tra le Renault Clio R3T. Nella lotta per i giovani del Campionato Italiano Rally Junior la lotta vede davanti Alberto Rossi, su Peugeot 208 R2.

La parte competitiva del 99^ Targa Florio proseguirà domani Venerdì 30 maggio con ben 9 tratti cronometrati che completeranno la prima tappa del rally e la gara del TRN. con tre passaggi sulle speciali di "Campofelice di Roccella" (14,40 km), alle 9:31,12:15 e 16:31 poi la "Lascari" (9,20 km), con passaggi alle ore 10.30, 14.24 e 17.19, e la terza "Cefalù" (13,40 km) da affrontare alle 11.06 , 15.00 e 17.55. Fine tappa in Piazza Duomo a Cefalù. I parchi assistenza al Targa Florio Village saranno alle 8.55, 13.30 (preceduto da 30' di riordino), entrambi di mezz'ora, e quello di fine tappa alle 19.15 (di 45').

Anche per la gara siciliana si conterà su un’importante copertura media. Da non perdere le Dirette Streaming, di ACI Sport in programma con ben sei collegamenti partiti proprio questa sera con la prova spettacolo di Collesano. Le altre cinque dirette copriranno il rally da metà prova sui due passaggi di Cefalù alle 11.00 e alle 14.55, e sabato 30 maggio con collegamenti dalla PS12 "Gratteri 2" dalle 10.20 alle 10.50 e gran finale sul traguardo di Campofelice di Roccella dalle 13.20 alle 14.25 per seguire in diretta l'arrivo e le premiazioni con tutti i migliori protagonisti tutti sempre visibili sul sito ufficiale acisportitalia.it. Sempre nella serata di domani sera, su Rai Sport 2 andrà in onda la sintesi della prima giornata della gara siciliana, a partire dalle 21.30.

CLASSIFICA 99^TARGA FLORIO DOPO LA PRIMA PROVA: 
1. Chardonnet-De La Haye(Ford Fiesta R5)a 1’33.3 ;2. Perico-Turati(Peugeot 208 R5 T16)a 0.4;3. Andreucci-Andreussi (Peugeot 208 R5 T16)a 0.8 ;4.Scandola-D'Amore (Skoda Fabia S2000) a 1.6;5.Basso-Granai(Ford Fiesta R5 LDI)a 2.4.; 6.Runfola-Cimino (Peugeot 208 R5) a 6.8;7.Riolo-Floris ( Skoda Fabia S2000) a 8.1;8.Rossi-Torlasco( Peugeot 208 R2) a 8.9;9.Rossetti-Chiarcossi( Renault Clio R3T) a 9.0;10. Marchioro-Marchetti ( Peugeot 208 R2) a 9.7.

Commenti