Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

TORTORICI: ARRESTATO SORVEGLIATO SPECIALE PER VIOLAZIONE DEGLI OBBLIGHI

22 maggio 2015 - I Carabinieri della Stazione di Tortorici hanno arrestato in flagranza di reato Antonio FORACI, 51 anni, pregiudicato, in atto sottoposto alla sorveglianza speciale di P.S. con obbligo di soggiorno, per aver violato le prescrizioni a lui imposte. In particolare, i militari dell’Arma, durante vari servizi di controllo dei vari soggetti sottoposti a misure di prevenzione nel territorio oricense, sorprendevano FORACI mentre si intratteneva in alcuni locali pubblici mentre giocava a carte insieme ad altre persone pregiudicate, violando così le suddette prescrizioni. Il 51 enne nell’ultimo periodo aveva anche messo in atto più volte delle condotte che violavano le suddette prescrizioni. Pochi mesi fa FORACI era stato tratto in arresto sempre dai militari dell’Arma di Tortorici per lo stesso reato in quanto era stato sorpreso, durante la festa patronale di San Sebastiano, in alcuni locali insieme ad altri pregiudicati. Ieri, a seguito delle nuove violazioni i Carabinieri lo traevano pertanto in arresto e, su disposizione della Procura della Repubblica di Patti, veniva condotto presso la propria abitazione in regime degli arresti domiciliari, in attesa del rito direttissimo che si terrà in giornata.

Commenti