Centri comunali raccolta ed isole ecologiche: per la corretta gestione dei rifiuti a livello territoriale

Realizzazione, adeguamento, potenziamento e ampliamento Centri comunali raccolta ed isole ecologiche. SRR chiede finanziamento da oltre 8 milioni per 17 progetti 4nov 2025 - “Promuovere la transizione verso un'economia circolare ed efficiente sotto il profilo delle risorse". Con questo obiettivo la SRR, la Società di Regolamentazione del Servizio di gestione rifiuti, guidata dal presidente Salvatore Mondello, ha presentato 17 progetti per accedere al finanziamento previsto dall'avviso dei bandi PR FESR Sicilia pubblicato dal Dipartimento regionale Acque e Rifiuti. Forza D'Agrò, Milazzo, Scaletta Zanclea, Castroreale, Venetico, Spadafora, Itala, Rometta, Fiumedinisi, Santa Lucia del Mela, Villafranca, Torregrotta, Nizza di Sicilia, Santa Teresa di Riva e Pace del Mela hanno trasmesso alla SRR i singoli progetti per ottenere le agevolazioni previste per la realizzazione e/o ampliamento/potenziamento/ adeguamento di Centri Comunali di Raccolta e la realizzazione e il pote...

TRASPORTI, ASSOCIAZIONI SICILIANE SODDISFATTE: “ACCOLTE LE NOSTRE ISTANZE”

Fra le richieste presentate dagli autotrasportatori della Federazione regionale accolte in prima istanza l'esonero del pagamento dei pedaggi autostradali della Sicilia e la deroga ai divieti previsti dal calendario di circolazione
Palermo, venerdì 29 maggio 2015. Confartigianato Trasporti Sicilia esprime soddisfazione per il positivo esito dell’incontro che si è svolto lo scorso mercoledì 27 maggio a Roma fra il ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Graziano Delrio, e le associazioni dell'Autotrasporto siciliane. Tema centrale del confronto, le criticità del settore trasporto merci conseguenti alla chiusura dell'autostrada Palermo-Catania. All'incontro ha partecipato il presidente di Confartigianato Trasporti Sicilia, Salvatore Di Piazza, per il quale “l’apertura mostrata dal ministro Delrio nel portare avanti le misure urgenti sollecitate per fronteggiare l’emergenza del settore è un segnale che va nella giusta direzione”.

Fra le richieste presentate dagli autotrasportatori della Federazione regionale, sono state accolte con favore in prima istanza l'esonero del pagamento dei pedaggi autostradali della Sicilia e la concessione di una deroga ai divieti previsti dal calendario di circolazione. Le risposte sull'effettiva attuazione delle medesime saranno rese note entro pochi giorni, il tempo necessario per verificare la fattiva realizzazione delle istanze avanzate. Per quanto riguarda, invece, il finanziamento dell'Ecobonus per incentivare l'utilizzo delle autostrade del mare, si aspetta ancora un confronto con l’Unione Europea.

Commenti