Ponte sullo Stretto di Messina, Ciucci: Il via libera del Cipess è previsto a giugno

PONTE STRETTO, AD CIUCCI: AVVIO LAVORI IN ESTATE: " Il via libera del Cipess è previsto a giugno e consentirà di potere avviare la progettazione esecutiva e il programma delle opere anticipate, quali accantieramento, bonifica da ordigni bellici, indagini archeologiche e, in maniera graduale, le procedure espropriative. " Roma, 12 aprile 2025 - L’amministratore delegato di Stretto di Messina, Pietro Ciucci, intervistato dal nuovo settimanale economico “Moneta”, traccia lo stato di avanzamento del ponte sullo Stretto di Messina. Nell’intervista, Ciucci ha ricordato lo stato dell’iter - che lo scorso mercoledì ha registrato l’approvazione del report IROPI dal Consiglio dei Ministri – mentre sono in corso di predisposizione le comunicazioni al Ministero dell’Ambiente e alla Commissione Europea per gli aspetti relativi alla valutazione di incidenza ambientale. Tali procedure verranno concluse dopo Pasqua.   Il via libera del Cipess, che avrà luogo a valle dell’intero iter autorizz...

TRASPORTI, ASSOCIAZIONI SICILIANE SODDISFATTE: “ACCOLTE LE NOSTRE ISTANZE”

Fra le richieste presentate dagli autotrasportatori della Federazione regionale accolte in prima istanza l'esonero del pagamento dei pedaggi autostradali della Sicilia e la deroga ai divieti previsti dal calendario di circolazione
Palermo, venerdì 29 maggio 2015. Confartigianato Trasporti Sicilia esprime soddisfazione per il positivo esito dell’incontro che si è svolto lo scorso mercoledì 27 maggio a Roma fra il ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Graziano Delrio, e le associazioni dell'Autotrasporto siciliane. Tema centrale del confronto, le criticità del settore trasporto merci conseguenti alla chiusura dell'autostrada Palermo-Catania. All'incontro ha partecipato il presidente di Confartigianato Trasporti Sicilia, Salvatore Di Piazza, per il quale “l’apertura mostrata dal ministro Delrio nel portare avanti le misure urgenti sollecitate per fronteggiare l’emergenza del settore è un segnale che va nella giusta direzione”.

Fra le richieste presentate dagli autotrasportatori della Federazione regionale, sono state accolte con favore in prima istanza l'esonero del pagamento dei pedaggi autostradali della Sicilia e la concessione di una deroga ai divieti previsti dal calendario di circolazione. Le risposte sull'effettiva attuazione delle medesime saranno rese note entro pochi giorni, il tempo necessario per verificare la fattiva realizzazione delle istanze avanzate. Per quanto riguarda, invece, il finanziamento dell'Ecobonus per incentivare l'utilizzo delle autostrade del mare, si aspetta ancora un confronto con l’Unione Europea.

Commenti