Denunce medico del Civico di Palermo: di enorme gravità, approfondire le indagini

Denunce medico del Civico di Palermo, M5S chiede invio ispettori e audizioni in commissione Ars  7 mag 2025 - "Quanto denunciato dal dottore Francesco Caronia, in servizio presso il reparto di Chirurgia toracica dell'ospedale Civico di Palermo, e portato a conoscenza dell'opinione pubblica grazie all'operato del collega Ismaele La Vardera, è di enorme gravità e meritevole di essere immediatamente attenzionato dall'assessore alla Sanità, cui chiediamo celeri ed approfondite indagini”. Lo afferma il capogruppo del M5S all'Ars Antonio De Luca “Intanto - continua De Luca - chiederò al presidente della commissione Salute Laccoto di audire in separata sede il dottor Caronia e il primario di Chirurgia toracica Damiano Librizzi”.

TURISMO DESTAGIONALIZZAZIONE, ACCORDO TRA FISASCAT E AZIENDA SERVIZI SAN DOMENICO DI TAORMINA

Accordo triennale aziendale tra Fisascat Cisl Messina e società che gestisce i servizi del San Domenico Palace di Taormina sulla stagionalità lunga. “Grande valore simbolico, adesso allargare l’accordo alle altre strutture”
Messina, 29 maggio ’15 – Nuova importante intesa raggiunta a livello territoriale dalla Fisascat Cisl di Messina. Il segretario generale Pancrazio Di Leo ha firmato l’accordo aziendale, su base triennale, con la società Nuova Tecnologia srl che gestisce i servizi del San Domenico Palace Hotel a Taormina per il prolungamento della stagione turistica estiva e invernale da marzo sino a dicembre.
“Si tratta di un accordo dal grande valore simbolico – afferma Pancrazio Di Leo – abbiamo recepito l’avviso comune nazionale sulla destagionalizzazione del turismo e per la prima volta nel nostro territorio una struttura ricettiva aderente a Federalberghi ha firmato l’intesa per il prolungamento del periodo di assunzione del personale stagionale portandolo a garantire 8 mesi di occupazione continuativa. È stato garantito anche il diritto di precedenza nominativo sulle riassunzioni. Una salvaguardia in più per i tanti lavoratori del nostro territorio”.

Obiettivo della Fisascat Cisl di Messina rimane quello allargare più possibile l’accordo sulla destagionalizzazione a tutte le altre strutture ricettive della provincia. “Il nostro slogan – spiega Di Leo – è: più occupazione, più mesi di lavoro e meno ricorso ad ammortizzatori sociali. I lavoratori del settore turistico vogliono lavorare e speriamo che le aziende dia applicazione all’avviso comune nazionale tra parti sociali e datoriali avviando un serio confronto che porti a scelte per aumentare l'appetibilità nel periodo di bassa stagione per attrarre più presenze e dare continuità all’offerta turistica”.

L’accordo sugli otto mesi di lavoro garantiti consentirà ai lavoratori della società che gestisce i servizi del San Domenico Palace di Taormina di essere in linea, negli anni successivi, con la nuova riforma della Naspi. Sulla Naspi, la Fisascat ribadisce la necessità di deroga per i lavoratori stagionali anche per gli anni successivi al 2015.

Commenti