Sara Campanella: giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo della studentessa vittima di femminicidio a Messina

Giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio a Messina. Il corteo si muoverà fino a Piazza dell'Unione Europea, sede del Municipio.  Per la sua uccisione è stato individuato, quale soggetto fortemente sospettato, Stefano ARGENTINO, 27enne, di Noto (SR), anche lui studente nella stessa facoltà della giovane, rintracciato con il supporto dei Carabinieri di Siracusa. Messina, 1 apr. 2025 - Giovedì 3 aprile 2025, alle ore 19.30 con partenza prevista dal Cortile del Rettorato in Piazza Pugliatti, prenderà avvio una fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio. L'iniziativa, organizzata dall'Ateneo peloritano unitamente a tutte le Associazioni studentesche ed in collaborazione con il Comune di Messina, coinvolgerà la Comunità accademica ed è aper...

VIADOTTO HIMERA, 55 MILIONI PER L’EMERGENZA VIABILITÀ: “UN IMPEGNO MANTENUTO”

Dal governo oltre 55 milioni per l’emergenza viabilità: per Laccoto “Un impegno mantenuto”
Palermo, 18/05/2015 - “Un impegno mantenuto, una risposta concreta ed efficace all’emergenza viabilità in Sicilia”. E’ il commento del deputato regionale del Partito Democratico Giuseppe Laccoto sul riconoscimento dello stato d’emergenza dei trasporti in Sicilia da parte del Governo nazionale. Sono stati infatti destinati 30 milioni di euro di fondi Anas per ricostruire il viadotto Himera sulla Palermo-Catania, mentre altri 27,4 milioni di euro di fondi della Protezione civile nazionale saranno spesi per affrontare le principali emergenze viarie della Regione. “A parte il viadotto Himera della A19, erano anni che la viabilità secondaria attendeva finanziamenti per la manutenzione – commenta ancora Laccoto. Si tratta di un riscontro positivo, tangibile e tempestivo da parte del Governo Renzi alle richieste legittime di attenzione in un settore nevralgico come quello dei trasporti”.

“E’ un primo obiettivo, a cui adesso bisogna far seguire al più presto un intervento celere che permetta di recuperare il tempo perduto e superare i troppi disagi che il blocco della A19 ha provocato in Sicilia a tutti i livelli”. Così commenta in una nota il deputato regionale Pd Mariella Maggio la delibera del Consiglio dei Ministri che ha sbloccato 30 milioni per il viadotto Himera, mentre sullo stanziamento di 27,4 milioni di euro per migliorare la viabilità aggiunge: “Forse saranno pochi ma ma uniti a quelli che ha messo a disposizione il Governo regionale permetteranno di far fronte ad una situazione davvero difficile. Ovviamente intervenendo sulla base di un elenco di priorità”.

Commenti