Ponte sullo Stretto di Messina, Ciucci: Il via libera del Cipess è previsto a giugno

PONTE STRETTO, AD CIUCCI: AVVIO LAVORI IN ESTATE: " Il via libera del Cipess è previsto a giugno e consentirà di potere avviare la progettazione esecutiva e il programma delle opere anticipate, quali accantieramento, bonifica da ordigni bellici, indagini archeologiche e, in maniera graduale, le procedure espropriative. " Roma, 12 aprile 2025 - L’amministratore delegato di Stretto di Messina, Pietro Ciucci, intervistato dal nuovo settimanale economico “Moneta”, traccia lo stato di avanzamento del ponte sullo Stretto di Messina. Nell’intervista, Ciucci ha ricordato lo stato dell’iter - che lo scorso mercoledì ha registrato l’approvazione del report IROPI dal Consiglio dei Ministri – mentre sono in corso di predisposizione le comunicazioni al Ministero dell’Ambiente e alla Commissione Europea per gli aspetti relativi alla valutazione di incidenza ambientale. Tali procedure verranno concluse dopo Pasqua.   Il via libera del Cipess, che avrà luogo a valle dell’intero iter autorizz...

VIADOTTO HIMERA, STATO DI EMERGENZA: LA PROTEZIONE CIVILE HA INVIATO IERI SERA ISTRUTTORIA A CONSIGLIO DEI MINISTRI"

Protezione civile, dichiarazione dello stato di emergenza in Sicilia a causa del cedimento del viadotto Himera e di altri pericoli che insistono su diverse province siciliane. Con la conclusione dell'istruttoria sarà possibile deliberare lo stato di emergenza e intervenire con gli strumenti necessari sui pericoli incombenti
Palermo, 13/05/2015 - Si è conclusa ieri sera l'istruttoria della Protezione civile, relativa alla dichiarazione dello stato di emergenza, determinatosi in Sicilia a causa del cedimento del viadotto Himera e di altri pericoli che insistono su diverse province siciliane. Con la conclusione dell'istruttoria sarà possibile, sin dalla prossima seduta del Consiglio dei Ministri, poter deliberare lo stato di emergenza e intervenire con gli strumenti necessari sui pericoli incombenti per ripristinare immediatamente le vie di comunicazione interrotte, in particolare il viadotto Himera, dove è previsto il contenimento della frana e la realizzazione di una bretella di deviazione di circa un chilometro e mezzo. Il presidente Crocetta ringrazia il governo nazionale, la Protezione civile nazionale e regionale, per l'attenzione e la rapidità con cui seguono la vicenda. La conclusione dell'istruttoria è anche una risposta per quanti dicevano che c'erano dei ritardi. Le schede presentate sono estremamente dettagliate, con un piano preciso di lavori e interventi da avviare, in conformità a quanto richiesto dalla normativa vigente.

Commenti