Centri comunali raccolta ed isole ecologiche: per la corretta gestione dei rifiuti a livello territoriale

Realizzazione, adeguamento, potenziamento e ampliamento Centri comunali raccolta ed isole ecologiche. SRR chiede finanziamento da oltre 8 milioni per 17 progetti 4nov 2025 - “Promuovere la transizione verso un'economia circolare ed efficiente sotto il profilo delle risorse". Con questo obiettivo la SRR, la Società di Regolamentazione del Servizio di gestione rifiuti, guidata dal presidente Salvatore Mondello, ha presentato 17 progetti per accedere al finanziamento previsto dall'avviso dei bandi PR FESR Sicilia pubblicato dal Dipartimento regionale Acque e Rifiuti. Forza D'Agrò, Milazzo, Scaletta Zanclea, Castroreale, Venetico, Spadafora, Itala, Rometta, Fiumedinisi, Santa Lucia del Mela, Villafranca, Torregrotta, Nizza di Sicilia, Santa Teresa di Riva e Pace del Mela hanno trasmesso alla SRR i singoli progetti per ottenere le agevolazioni previste per la realizzazione e/o ampliamento/potenziamento/ adeguamento di Centri Comunali di Raccolta e la realizzazione e il pote...

A GIOIOSA MAREA LA CERIMONIA INAUGURALE DELLE KINDERIADI 2015 DI PALLAVOLO

18 giugno 2015 - Gioiosa Marea ospiterà il 29 giugno la cerimonia inaugurale del “Trofeo delle Regioni Kinderiadi 2015”, la più importante rassegna giovanile pallavolistica italiana che coinvolge 42 squadre e quasi mille persone tra atleti e dirigenti. Testimonial dell’evento sarà il campione del mondo a Brasile ’90 con la nazionale di pallavolo italiana Andrea Lucchetta che parteciperà all’inaugurazione nell’affascinante scenario dell’Arena Canapè di Gioiosa Marea. Nella conferenza stampa di presentazione, svoltasi nell’Auditorium Comunale “Franco Borà”, il Presidente della Fipav Messina, Antonio Lotronto, ha sottolineato “la valenza sportiva e sociale per l’intero movimento pallavolistico regionale di ospitare le Kinderiadi 2015, vetrina per i giovani e per l’intera costa tirrenica del messinese che potrà mettere in evidenza strutture e attrattive culturali e naturalistiche”. “L’obiettivo di questi eventi – ha proseguito Lotronto – va al di là del risultato: il fine è incoraggiare, orientare, appassionare i giovani ad intraprendere la pratica sportiva che aiuta a forgiare carattere e persone”.

Il Sindaco di Gioiosa Marea Eduardo Spinella ha parlato di una “opportunità straordinaria offerta dalle Kinderiadi per dimostrare concretamente la validità del binomio vincente sport-turismo. Una manifestazione sportiva di portata nazionale come le Kinderiadi presuppone infatti l’esistenza, oltre che di strutture sportive all’altezza, anche di un’importante realtà alberghiera ed extralberghiera, in grado di sostenere le richieste organizzative. In questo senso, Gioiosa Marea ha messo sul piatto le sue 40 strutture ricettive, i suoi oltre 4mila posti letto, una realtà imprenditoriale turistica che rappresenta la terza forza della provincia dietro Taormina e le Isole Eolie. Questo per noi rappresenta il modo giusto di interpretare la necessaria sinergia che deve animare le diverse istituzioni di un territorio: da un lato le strutture sportive attrezzate per ospitare i grandi eventi, dall’altro un’offerta turistica adeguata, a servizio di un territorio che merita di essere visitato per le bellezze artistiche, culturali e naturalistiche che ne costituiscono il patrimonio. Durante la serata inaugurale – ha annunciato il sindaco Spinella – saremo onorati di accogliere la firma del grande pallavolista messinese Valerio Vermiglio nella “Walk of fame” sulla passeggiata del Canapè accanto alle mattonelle che ricordano campioni come Alberto Tomba e la nostra compianta Annarita Sidoti. Riteniamo infatti che lo sport debba portare esempi positivi in grado di far innamorare i giovani ed appassionare gli adulti”.

Commenti