
18/06/2015 - Gocciola, scorre, bagna, lava, disseta. Danza lenta nel bianco quando è neve, cade con forza se è pioggia di temporale. All’arrivo del sole accende l’arcobaleno. Se è pozzanghera, fa spazio in terra a cielo e nuvole. Scivola sugli ombrelli, riga i vetri delle finestre. Se è lacrima, infine, illumina gli occhi di pianto o di gioia. E’ l’acqua, forza primigenia della natura, uno dei quattro elementi primordiali della vita sul pianeta Terra la protagonista del primo spettacolo del Festival I ART dedicato al mondo dell’infanzia. S’intitola “Acqua”, spettacolo per figure, attori e oggetti, è a cura del Teatro Manomagia, associazione culturale di Catania specializzata in spettacoli a misura di bambini, e debutta martedì 23 a Palermo (Teatro Lelio, ore 21).
A seguire repliche a Troina (24/06), Misterbianco (27/06), Castell’Umberto (28/06) e Catania (09/07). Tutti gli spettacoli sono a ingresso gratuito fino a esaurimento posti. E, per la natura fantastica del soggetto, sono particolarmente raccomandati a un pubblico di adulti, accompagnati dai bambini veri “cultori” della magia dell’acqua, in tutte le sue forme: liquide, solide, gassose.
Spiega Francesco Fazio, regista dello spettacolo insieme a Tina Barbagallo: “L’acqua ha in sé la memoria di ciò che siamo e di cosa diverremo. Lo spettacolo racconta la storia della vita interna all’acqua, ma anche di tutta quella esistenza che vive dell’acqua e nell’acqua, compiendo un viaggio nelle profondità marine, sulla terra, nel cielo, attraverso una danza corale in cui le figure narrano la vita, dal microcosmo naturale ai macrosistemi, costruendo un unico grande racconto di quelle piccole storie di cui siamo fatti”.

Il Teatro Manomagia, infine, curerà anche “Macondo”, Festival del Teatro di Figura, in programma a Catania dall’8 al 12 luglio con spettacoli, mostre, parate, laboratori e workshop pensati per un pubblico di bambini e giovani. Entrambe le produzioni sono inserite nel cartellone del Festival I ART, il grande contenitore di eventi multidisciplinari incluso nell’omonimo progetto comunitario, ideato e diretto da I World e con il Comune di Catania ente capofila. Ingresso gratuito, con ticket al botteghino, fino a esaurimento posti.
Il Teatro Manomagia opera a Catania dal 1986, nella promozione e produzione del Teatro di Figura. Dal 1995 al 2005 ha realizzato a Catania il Festival di teatro di figura “La Luce Azzurra”.
PALERMO | 23 giugno, Teatro Lelio, ore 21
TROINA (En) | 24 giugno, Piazza Giacomo Matteotti, ore 21
MISTERBIANCO | 27 giugno, Auditorium Nelson Mandela, ore 21
CASTELL’UMBERTO (Me) | 28 giugno, Piazza IV Novembre, ore 21
CATANIA | 9 luglio | Castello Ursino, ore 21
Commenti
Posta un commento
NEBRODI E DINTORNI © Le cose e i fatti visti dai Nebrodi, oltre i Nebrodi. Blog, testata giornalistica registrata al tribunale il 12/3/1992.
La redazione si riserva il diritto di rivedere o bloccare completamente i commenti sul blog. I commenti pubblicati non riflettono le opinioni della testata ma solo le opinioni di chi ha scritto il commento.