Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

ARCIGLI VINCE IL CAMPIONATO ITALIANO INTERFORZE DI TENNISTAVOLO A TORINO

18/06/2015 - Marcello Arcigli, impiegato civile della Marina Militare, ha vinto il campionato italiano interforze di Tennistavolo svoltosi nei giorni scorsi a Torino. Alla manifestazione, giunta alla quinta edizione, hanno partecipato 68 rappresentanti di tutte le forze armate e dei corpi dello stato (carabinieri, aeronautica, marina militare, guardia di finanza, esercito, vigili del fuoco, polizia di stato) che si sono contesi il titolo di campione italiano confrontandosi nei 25 tavoli allestiti nello splendido PalaTazzoli del capoluogo piemontese.
Il vincitore, come detto, è stato l'atleta peloritano in servizio a Marisicilia Messina nell'ufficio pc/tpr, che ha sconfitto nettamente in finale l'appuntato dei Carabinieri di Livorno Fausto Mazzocco mentre al terzo posto ex aequo si sono classificati gli atleti dell'aeronautica Luigi Zotti e Mauro Fedeli.


Commenti