Centri comunali raccolta ed isole ecologiche: per la corretta gestione dei rifiuti a livello territoriale

Realizzazione, adeguamento, potenziamento e ampliamento Centri comunali raccolta ed isole ecologiche. SRR chiede finanziamento da oltre 8 milioni per 17 progetti 4nov 2025 - “Promuovere la transizione verso un'economia circolare ed efficiente sotto il profilo delle risorse". Con questo obiettivo la SRR, la Società di Regolamentazione del Servizio di gestione rifiuti, guidata dal presidente Salvatore Mondello, ha presentato 17 progetti per accedere al finanziamento previsto dall'avviso dei bandi PR FESR Sicilia pubblicato dal Dipartimento regionale Acque e Rifiuti. Forza D'Agrò, Milazzo, Scaletta Zanclea, Castroreale, Venetico, Spadafora, Itala, Rometta, Fiumedinisi, Santa Lucia del Mela, Villafranca, Torregrotta, Nizza di Sicilia, Santa Teresa di Riva e Pace del Mela hanno trasmesso alla SRR i singoli progetti per ottenere le agevolazioni previste per la realizzazione e/o ampliamento/potenziamento/ adeguamento di Centri Comunali di Raccolta e la realizzazione e il pote...

BARCELLONA P.G.: SEQUESTRATI 22 KG DI ALIMENTI SCADUTI, DENUNCE PER TRE TITOLARI DI ESERCIZI DI RISTORAZIONE,

Barcellona P.G., 27 giugno 2015- Una complessa e vasta operazione ispettiva è stata condotta nei giorni scorsi dai Carabinieri della Compagnia di Barcellona Pozzo di Gotto, unitamente al personale specializzato del Nucleo Carabinieri Antisofisticazione e Sanità di Catania. Nel corso dell’attività sono stati controllati diversi esercizi di ristorazione del centro e della frazione costiera di Calderà. I militari hanno passato al setaccio i vari locali controllando la salubrità degli ambienti e degli alimenti, verificando il rispetto delle normative igienico – sanitarie e di sicurezza sui luoghi di lavoro, e la regolarità delle licenze e autorizzazioni amministrative.

All’esito del servizio straordinario i militari della Compagnia di Barcellona Pozzo di Gotto hanno deferito in stato di libertà i titolari di tre attività: due ristoranti/pizzerie per violazioni di norme a tutela della salute dei dipendenti e della sicurezza sul lavoro e di un pub per tentata frode in commercio e detenzione arbitraria di alimenti in cattivo stato di conservazione. Nei due ristoranti/pizzerie è stata riscontrata l’assenza dei servizi igienici e degli spogliatoi (la cui presenza invece è prevista per legge) ad uso esclusivo del personale dipendente.
Nel pub sono stati rinvenuti diversi alimenti stipati in promiscuità e in cattivo stato di conservazione. Per tale motivo, al termine dell’attività ispettiva, sono stati posti sotto sequestro sanitario carne, pesce e vegetali per un totale di circa 22 Kg.

Oltre alle denunce per i reati rilevati, sono state elevate sanzioni pecuniarie per violazioni amministrative ammontanti ad oltre 10000 euro.
Con l’avvicinarsi della stagione turistica, i Carabinieri della Compagnia, con il supporto dei reparti speciali dell’Arma, effettueranno ulteriori controlli nel settore sanitario e alimentare in tutto il comprensorio barcellonese.

Commenti