Biologi della Sicilia: nessuna norma consente ai farmacisti di erogare prestazioni sanitarie a carico del SSN in ambienti esterni

IL TAR PALERMO ACCOGLIE IL RICORSO PROPOSTO DA FEDERBIOLOGI E ALCUNE STRUTTURE CONVENZIONATE - CON L’INTERVENTO AD ADIUVANDUM DELL’ORDINE DEI BIOLOGI DELLA SICILIA - ED ESCLUDE LA POSSIBILITÀ DI EROGARE PRESTAZIONI SANITARIE A CARICO DEL SSN IN LOCALI ESTERNI ALLE FARMACIE.  22/04/2025 - Nel 2024 Federbiologi e diverse strutture sanitarie specialistiche hanno impugnato gli atti dell’Assessorato Regionale della Salute con cui era stata prevista, tra l’altro, la possibilità delle farmacie di somministrare - anche fuori dai locali della farmacia stessa - i “test autodiagnostici” (ovvero i test gestibili direttamente dai pazienti) nonché di erogare altri servizi sanitari (telemedicina, holter cardiaco, elettrocardiogramma, spirometria, indagini strumentali ecc.). Nell’ambito dei suddetti giudizi, è intervenuto, chiedendo l’accoglimento del ricorso, l’Ordine dei Biologi della Sicilia, difeso dall’avv. Girolamo Rubino.  In particolare, l’avv. Rubino - nell’interesse dell’Ordine dei ...

BARCELLONA P.G.: SEQUESTRATI 22 KG DI ALIMENTI SCADUTI, DENUNCE PER TRE TITOLARI DI ESERCIZI DI RISTORAZIONE,

Barcellona P.G., 27 giugno 2015- Una complessa e vasta operazione ispettiva è stata condotta nei giorni scorsi dai Carabinieri della Compagnia di Barcellona Pozzo di Gotto, unitamente al personale specializzato del Nucleo Carabinieri Antisofisticazione e Sanità di Catania. Nel corso dell’attività sono stati controllati diversi esercizi di ristorazione del centro e della frazione costiera di Calderà. I militari hanno passato al setaccio i vari locali controllando la salubrità degli ambienti e degli alimenti, verificando il rispetto delle normative igienico – sanitarie e di sicurezza sui luoghi di lavoro, e la regolarità delle licenze e autorizzazioni amministrative.

All’esito del servizio straordinario i militari della Compagnia di Barcellona Pozzo di Gotto hanno deferito in stato di libertà i titolari di tre attività: due ristoranti/pizzerie per violazioni di norme a tutela della salute dei dipendenti e della sicurezza sul lavoro e di un pub per tentata frode in commercio e detenzione arbitraria di alimenti in cattivo stato di conservazione. Nei due ristoranti/pizzerie è stata riscontrata l’assenza dei servizi igienici e degli spogliatoi (la cui presenza invece è prevista per legge) ad uso esclusivo del personale dipendente.
Nel pub sono stati rinvenuti diversi alimenti stipati in promiscuità e in cattivo stato di conservazione. Per tale motivo, al termine dell’attività ispettiva, sono stati posti sotto sequestro sanitario carne, pesce e vegetali per un totale di circa 22 Kg.

Oltre alle denunce per i reati rilevati, sono state elevate sanzioni pecuniarie per violazioni amministrative ammontanti ad oltre 10000 euro.
Con l’avvicinarsi della stagione turistica, i Carabinieri della Compagnia, con il supporto dei reparti speciali dell’Arma, effettueranno ulteriori controlli nel settore sanitario e alimentare in tutto il comprensorio barcellonese.

Commenti