Centri comunali raccolta ed isole ecologiche: per la corretta gestione dei rifiuti a livello territoriale

Realizzazione, adeguamento, potenziamento e ampliamento Centri comunali raccolta ed isole ecologiche. SRR chiede finanziamento da oltre 8 milioni per 17 progetti 4nov 2025 - “Promuovere la transizione verso un'economia circolare ed efficiente sotto il profilo delle risorse". Con questo obiettivo la SRR, la Società di Regolamentazione del Servizio di gestione rifiuti, guidata dal presidente Salvatore Mondello, ha presentato 17 progetti per accedere al finanziamento previsto dall'avviso dei bandi PR FESR Sicilia pubblicato dal Dipartimento regionale Acque e Rifiuti. Forza D'Agrò, Milazzo, Scaletta Zanclea, Castroreale, Venetico, Spadafora, Itala, Rometta, Fiumedinisi, Santa Lucia del Mela, Villafranca, Torregrotta, Nizza di Sicilia, Santa Teresa di Riva e Pace del Mela hanno trasmesso alla SRR i singoli progetti per ottenere le agevolazioni previste per la realizzazione e/o ampliamento/potenziamento/ adeguamento di Centri Comunali di Raccolta e la realizzazione e il pote...

"CAMERIERE CHAMPAGNE", IL LIBRO DI MIMMO DI FRANCIA A MISTRETTA, CAPO D’ORLANDO E S. AGATA MILITELLO

Brolo (Me), 07/06/2015 – Il compositore napoletano Mimmo Di Francia e il coautore del libro il giornalista Michelangelo Iossa, saranno impegnati in una tre giorni in provincia di Messina per presentare il loro libro "Cameriere ......champagne", Graus editore, ispirato dalla celeberrima canzone di Peppino Di Capri. Gli incontri culturali si svolgeranno il 10 giugno alle ore 18 al circolo "Unione" di Mistretta, l'11 giugno alle ore 19, presso la biblioteca comunale di Capo D'Orlando e il 12 giugno al lido Tapica Beach di Sant'Agata Militello ore 21. A Mistretta i lavori saranno aperti dal presidente del circolo Mario Salamone, seguirà l'intervento dello storico e giornalista Peppino Ciccia e chiuderà l'autore Mimmo Di Francia. A Capo D'Orlando relatore d'eccezione la presidente dell'Associazione culturale "Teatrando e Parolando", Francesca Pietropaolo e il direttore della Biblioteca, Carlo Sapone. E' prevista inoltre la presenza dell'assessore comunale alla Cultura, Cettina Scaffidi e dell'esperto del Comune, Giacomo Miracola.

A Sant'Agata Militello, nella suggestiva cornice del lido Tapica Beach, discuteranno con gli autori, gli speakers di Radio Italia anni 60, Aldo Casilli "patron" del Festival dei Nebrodi e Giuseppe Spignola, anche corrispondente del Giornale di Sicilia. I tre incontri saranno introdotti e moderati dalla giornalista Letizia Passarello. La tre giorni può essere considerata un'appendice siciliana di "Approdi D'Autore" rassegna con decine di presentazioni di libri che da più di 10 anni si tiene nell'Isola di Ischia e che è stata fortemente voluta dall'editore Piero Graus per promuovere la cultura in particolare del meridione in Italia e nel mondo proprio attraverso i "suoi autori".

Diretto discendente di Sant'Annibale Maria, Mimmo Di Francia è molto conosciuto per aver composto testi di canzoni per Fred Bongusto, Renzo Arbore, Andrea Bocelli e Roberto Murolo solo per citarne alcuni: da Balliamo a Ammore Scumbinato, da Auguri a Incredibile Voglia di Te fino a Cantare e 'Mbriacame. Il maestro ha partecipato a quattro edizioni del Festival di Sanremo e ha all'attivo due album Cameriere,champagne! e Rotta su Napoli. Quello con Michelangelo Iossa è uno dei più entusiasmanti e raffinati "matrimoni" culturali. Il giornalista lo riconosce apertamente ......tra le righe del volume. Iossa, scrittore e ricercatore universitario, collabora da anni con alcune delle più prestigiose testate musicali italiane e con numerose trasmissioni radiofoniche e televisive tra cui "Settenote"ed è co-direttore della mostra internazionale Rock che si tiene dal 2010 nel Palazzo delle Arti di Napoli.

Commenti