Centri comunali raccolta ed isole ecologiche: per la corretta gestione dei rifiuti a livello territoriale

Realizzazione, adeguamento, potenziamento e ampliamento Centri comunali raccolta ed isole ecologiche. SRR chiede finanziamento da oltre 8 milioni per 17 progetti 4nov 2025 - “Promuovere la transizione verso un'economia circolare ed efficiente sotto il profilo delle risorse". Con questo obiettivo la SRR, la Società di Regolamentazione del Servizio di gestione rifiuti, guidata dal presidente Salvatore Mondello, ha presentato 17 progetti per accedere al finanziamento previsto dall'avviso dei bandi PR FESR Sicilia pubblicato dal Dipartimento regionale Acque e Rifiuti. Forza D'Agrò, Milazzo, Scaletta Zanclea, Castroreale, Venetico, Spadafora, Itala, Rometta, Fiumedinisi, Santa Lucia del Mela, Villafranca, Torregrotta, Nizza di Sicilia, Santa Teresa di Riva e Pace del Mela hanno trasmesso alla SRR i singoli progetti per ottenere le agevolazioni previste per la realizzazione e/o ampliamento/potenziamento/ adeguamento di Centri Comunali di Raccolta e la realizzazione e il pote...

“CANTARE IL VENETO LA MUSICA CHE UNISCE L’ITALIA” A SANTA LUCIA DEL MELA

San Filippo del Mela, 03.06.2015 - Lo scorso 31.05.2015, nei locali del palazzo socio culturale del comune di Santa Lucia del Mela, lo Zonale A.N.A.S. San Filippo del Mela, in collaborazione con le sedi di Milazzo e di Santa Lucia del Mela, hanno organizzato la terza serata nell’ambito del progetto “cantare il Veneto la musica che unisce l’Italia”, promosso dall’A.N.A.S. regionale Veneto. La serata è stata allietata dai brani del prestigioso e storico “
Coro la Parete di Verona”, accolto in maniera calorosa dai numerosi partecipanti; nel corso della serata il Presidente dello Zonale di San Filippo del Mela, ha ringraziato il Coro la Parete, l’Amministrazione Comunale di Santa lucia del Mela, il Presidente A.N.A.S. Veneto e il Presidente e Portavoce Nazionale dell’A.N.A.S., infine, ha presentato la neonata sede di Santa Lucia del Mela, costituitasi in data 23.05.2015 e il cui direttivo è composto dal Presidente Antonella Impalà, dal Vice Presidente Maurizio Giunta e dal Segretario Pierpaolo Letizia.

Il Sindaco Nino Campo, al termine dell’esibizione dei Cantori Alpini veronesi, ha manifestato anche a nome dell’Amministrazione comunale, grande apprezzamento per quanto da loro presentato, così anche per tutta l’organizzazione della serata curata dai volontari A.N.A.S.; il Sindaco ha infine augurato buon lavoro ai volontari della neo sede dell’associazione nazionale di azione sociale, costituitasi nel proprio territorio, ribadendo di quanto al girono d’oggi, sia importante che i giovani si avvicinino al mondo dell’associazionismo del volontariato e della solidarietà.

Commenti