Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

“CANTARE IL VENETO LA MUSICA CHE UNISCE L’ITALIA” A SANTA LUCIA DEL MELA

San Filippo del Mela, 03.06.2015 - Lo scorso 31.05.2015, nei locali del palazzo socio culturale del comune di Santa Lucia del Mela, lo Zonale A.N.A.S. San Filippo del Mela, in collaborazione con le sedi di Milazzo e di Santa Lucia del Mela, hanno organizzato la terza serata nell’ambito del progetto “cantare il Veneto la musica che unisce l’Italia”, promosso dall’A.N.A.S. regionale Veneto. La serata è stata allietata dai brani del prestigioso e storico “
Coro la Parete di Verona”, accolto in maniera calorosa dai numerosi partecipanti; nel corso della serata il Presidente dello Zonale di San Filippo del Mela, ha ringraziato il Coro la Parete, l’Amministrazione Comunale di Santa lucia del Mela, il Presidente A.N.A.S. Veneto e il Presidente e Portavoce Nazionale dell’A.N.A.S., infine, ha presentato la neonata sede di Santa Lucia del Mela, costituitasi in data 23.05.2015 e il cui direttivo è composto dal Presidente Antonella Impalà, dal Vice Presidente Maurizio Giunta e dal Segretario Pierpaolo Letizia.

Il Sindaco Nino Campo, al termine dell’esibizione dei Cantori Alpini veronesi, ha manifestato anche a nome dell’Amministrazione comunale, grande apprezzamento per quanto da loro presentato, così anche per tutta l’organizzazione della serata curata dai volontari A.N.A.S.; il Sindaco ha infine augurato buon lavoro ai volontari della neo sede dell’associazione nazionale di azione sociale, costituitasi nel proprio territorio, ribadendo di quanto al girono d’oggi, sia importante che i giovani si avvicinino al mondo dell’associazionismo del volontariato e della solidarietà.

Commenti