Sara Campanella: giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo della studentessa vittima di femminicidio a Messina

Giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio a Messina. Il corteo si muoverà fino a Piazza dell'Unione Europea, sede del Municipio.  Per la sua uccisione è stato individuato, quale soggetto fortemente sospettato, Stefano ARGENTINO, 27enne, di Noto (SR), anche lui studente nella stessa facoltà della giovane, rintracciato con il supporto dei Carabinieri di Siracusa. Messina, 1 apr. 2025 - Giovedì 3 aprile 2025, alle ore 19.30 con partenza prevista dal Cortile del Rettorato in Piazza Pugliatti, prenderà avvio una fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio. L'iniziativa, organizzata dall'Ateneo peloritano unitamente a tutte le Associazioni studentesche ed in collaborazione con il Comune di Messina, coinvolgerà la Comunità accademica ed è aper...

CAPO D’ORLANDO,VENERDÌ LA PRESENTAZIONE DELL'ESTATE ORLANDINA 2015

Capo d’Orlando, 17 giugno 2015 - Venerdì 19 la presentazione dell'Estate Orlandina 2015. L'amministrazione Sindoni alle ore 12.00 nell’aula consiliare Falcone-Borsellino, presenterà alla stampa il calendario delle manifestazioni estive. All’incontro con i giornalisti, il Sindaco Enzo Sindoni e l’Assessore al Turismo Rosario Milone, ufficializzeranno il ricchissimo calendario degli eventi organizzati per l’Estate 2015. Tra gli appuntamenti culturali di gradissimo rilievo “Capo in Warhol”. Un'esposizione (dal 27 giugno alla casa museo di Villa Piccolo e dal 07 agosto al 27 settembre, presso il Centro Culturale Polivalente Antonio Librizzi, in via del Fanciullo), delle opere di Andy Warhol organizzata da Studio Soligo (curata da Giuseppe Stagnitta), insieme all'amministrazione Sindoni ed alla Fondazione Famiglia Piccolo di Calanovella.
A tal proposito alla conferenza stampa di venerdì 19 giugno, parteciperanno anche il presidente della Fondazione Giuseppe Benedetto, l'esperto alla cultura Giacomo Miracola ed il curatore del progetto Loc, Marco Bazzini.

Commenti