Denunce medico del Civico di Palermo: di enorme gravità, approfondire le indagini

Denunce medico del Civico di Palermo, M5S chiede invio ispettori e audizioni in commissione Ars  7 mag 2025 - "Quanto denunciato dal dottore Francesco Caronia, in servizio presso il reparto di Chirurgia toracica dell'ospedale Civico di Palermo, e portato a conoscenza dell'opinione pubblica grazie all'operato del collega Ismaele La Vardera, è di enorme gravità e meritevole di essere immediatamente attenzionato dall'assessore alla Sanità, cui chiediamo celeri ed approfondite indagini”. Lo afferma il capogruppo del M5S all'Ars Antonio De Luca “Intanto - continua De Luca - chiederò al presidente della commissione Salute Laccoto di audire in separata sede il dottor Caronia e il primario di Chirurgia toracica Damiano Librizzi”.

CARA DI MINEO: CASTIGLIONE QUERELA BUZZI: "SE PARLO CASCA IL GOVERNO"

10/06/2015 - Il sottosegretario di Stato all'Agricoltura Giuseppe Castiglione, esponente di spicco del Nuovo Centrodestra, indagato per turbativa d'asta, ha querelato Salvatore Buzzi per calunnia aggravata, per avere rilasciato dichiarazioni minacciose: Buzzi avrebbe detto ai Pm di Roma ha detto sul Cara di Mineo perché "se parlo casca il governo". Castiglione chiarisce di "non conoscere Salvatore Buzzi" e di aver agito "sempre in trasparenza e nel rispetto della legalità". Buzzi, secondo Castiglione era "fortemente interessato alla gara" per il Cara. Il sottosegretario Castiglione si dichiara "estraneo a tutto" ciò che riguarda Mafia Capitale.

La vicenda del Cara di Mineo (Centro accoglienza richiedenti asilo) in provincia di Ragusa si arricchisce di nuove rivelazioni dell'Operazione Mondi di Mezzo. Il sottosegretario di Stato all'Agricoltura Giuseppe Castiglione, esponente di spicco del Nuovo Centrodestra sarebbe ora indagato per turbativa d'asta. L'inchiesta della Procura di Catania riguarda l'appalto per la gestione del Cara di Mineo: "Ora basta, chiedo che venga fatta luce nel più breve tempo possibile sulla mia posizione visto il ruolo istituzionale che ricopro", ha detto il sottosegretario Castiglione, che è indagato assieme ad altre 6 persone coinvolte nell'inchiesta.

Nel secondo capitolo dell'inchiesta "Mondo di Mezzo", su Mafia Capitale, 44 sono gli arresti tra Sicilia, Lazio e Abruzzo: le accuse sono di associazione per delinquere, turbativa d'asta ed altri reati. 21 persone inoltre sono indagate a piede libero per gli stessi reati riguardanti il business sulla gestione dei campi di accoglienza per migranti. Tra gli arrestati l'ex presidente del Consiglio comunale di Roma, Mirko Coratti, e Luca Gramazio, con l'accusa di partecipazione all'associazione mafiosa capeggiata da Carminati.


Commenti