Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

CASTELL’UMBERTO, LE POESIE DI PATRIZIA CRIMI COMMUOVONO ED ENTUSIASMANO IL PUBBLICO

Grande successo di pubblico ha ottenuto la presentazione del libro di poesie della giornalista locale Patrizia Crimi, sabato sera nella sala consiliare del Comune di Castell’Umberto
Castell’Umberto (Me), 23/06/2015 - E’ stato presentato sabato sera, nella sala consiliare del comune di Castell’Umberto, il libro di poesie della giornalista Patrizia Crimi. Dopo l’intervento del sindaco Vincenzo Lionetto Civa, la dott. Maria Trusso, in rappresentanza della casa editrice Armenio di Brolo, ha commentato i componimenti della poetessa Crimi e sottolineato il ruolo dell’editoria locale nella delicata quanto importante vicenda della diffusione della cultura proveniente dal territorio.

La serata, organizzata dall'amministrazione comunale umbertina, ha riservato momenti di autentica commozione alla lettura delle rime dell’autrice, che hanno in più occasioni imperlato di luccicori e lacrime gli occhi dei presenti. Le poesie di Patrizia Crimi vertono su fatti di cronaca e vita quotidiana, ma riservano alla fantasia una chiave privilegiata e sicuramente ben padroneggiata dalla giornalista di Castell’Umberto.

Commenti