Disabilità, l’INPS diviene titolare unico del processo di accertamento

Riforma della disabilità: l’Istituto avvia la seconda fase della sperimentazione dal 30  settembre. Estensione delle nuove modalità di accertamento della disabilità in ulteriori  province, nonché nella Regione autonoma Valle d’Aosta e nella Provincia autonoma di Trento  Roma, 12 settembre 2025 - L’INPS annuncia che, a partire dal 30 settembre 2025, è prevista la seconda fase della sperimentazione della Riforma della Disabilità, prevista dal decreto legislativo n.62/2024, con l’attivazione del nuovo sistema di accertamento della condizione disabilità in ulteriori territori. Dopo il positivo avvio, il 1° gennaio 2025, della prima fase sperimentale, la nuova fase interesserà altre undici province: Alessandria, Genova, Isernia, Lecce, Macerata, Matera, Palermo, Teramo e Vicenza, nonché la Regione autonoma Valle d’Aosta e la Provincia autonoma di Trento. Una delle principali novità introdotte riguarda la nuova modalità di avvio del procedimento di accertamento della disabilità...

CINESI VISITANO IL PRIMO CLUSTER DELLA MECCATRONICA IN SICILIA

Palermo, 11 giugno 2015 - Nasce a Carini (Pa) il primo raggruppa già 150 imprese. Start up e designer potranno utilizzare gli spazi del Cluster per trasformare i propri progetti in produzioni vere e proprie. Il nuovo polo tecnologico è stato presentato alla delegazione di 80 cinesi, tra cui 54 imprenditori e uomini d'affari, ieri e oggi a Palermo nell'ambito del 'West China business delegation to Europe', organizzata dalle Attività produttive della Regione siciliana, assieme alla rete della commissione europea Enterprise Europe Network Sicilia, composta da Confindustria Sicilia, Consorzio Arca e Consorzio Catania ricerche. "A
Carini è il primo Cluster ma il nostro obiettivo e di aprirne uno in ogni
provincia della Sicilia per supportare le imprese", dice Antonello Mineo,
responsabile del Cluster di Carini che ha partecipato agli incontri BtoB con i
delegati cinesi della regione di Chengdu. I delegati hanno visitato gli spazi
del polo tecnologico di Carini.


Commenti