Ponte sullo Stretto di Messina, Ciucci: Il via libera del Cipess è previsto a giugno

PONTE STRETTO, AD CIUCCI: AVVIO LAVORI IN ESTATE: " Il via libera del Cipess è previsto a giugno e consentirà di potere avviare la progettazione esecutiva e il programma delle opere anticipate, quali accantieramento, bonifica da ordigni bellici, indagini archeologiche e, in maniera graduale, le procedure espropriative. " Roma, 12 aprile 2025 - L’amministratore delegato di Stretto di Messina, Pietro Ciucci, intervistato dal nuovo settimanale economico “Moneta”, traccia lo stato di avanzamento del ponte sullo Stretto di Messina. Nell’intervista, Ciucci ha ricordato lo stato dell’iter - che lo scorso mercoledì ha registrato l’approvazione del report IROPI dal Consiglio dei Ministri – mentre sono in corso di predisposizione le comunicazioni al Ministero dell’Ambiente e alla Commissione Europea per gli aspetti relativi alla valutazione di incidenza ambientale. Tali procedure verranno concluse dopo Pasqua.   Il via libera del Cipess, che avrà luogo a valle dell’intero iter autorizz...

ELEZIONI, SCOMA (FI): IL DNA DEL PAESE È MODERATO COME FI, CROCETTA SCONFITTO IN CASA

Elezioni Sicilia, ballottaggi. A Barcellona Pozzo di Gotto Roberto Materia è il nuovo sindaco. A Milazzo Giovanni Formica nuovo sindaco; sconfitto Carmelo Pino, sindaco uscente. Scoma (Fi): Il dna del Paese è moderato come Forza Italia. Crocetta sconfitto in casa propria a causa del suo cattivo governo
Palermo, 15/06/2015 - «Le vittorie di Licata e Raffadali dimostrano che il centro destra è vivo e che la Sicilia ed altre regioni di Italia si preparano a ritornare su posizioni politiche moderate che sono nel dna del Paese e che coincidono con i valori di Forza Italia» ad affermarlo è il senatore Francesco Scoma, vice coordinatore vicario del partito di Silvio Berlusconi in Sicilia. «La sconfitta di Crocetta a Gela, – conclude Scoma – è un chiaro indice dello scarso gradimento del suo governo, persino in casa propria».

Ad Enna, unico capoluogo della Sicilia chiamato alle urne, il candidato del Pd, Vladimiro Crisafulli, è risultato sconfitto da Maurizio Dipietro, sostenuto da varie liste civiche. Dipietro, con il 51,89% è il nuovo sindaco di Enna.
A Gela, Domenico Messinese, originario di Favara, ingegnere 50enne, impiegato Telecom Italia, candidato per il "Movimento 5 Stelle" è il nuovo sindaco. con il 64,5% dei voti; il suo avversario, Angelo Fasulo (Pd), non è andato oltre il 35,5%.

A Barcellona Pozzo di Gotto Roberto Materia è il nuovo sindaco. Sconfitta Maria Teresa Collica.
A Milazzo Giovanni Formica è il nuovo sindaco; sconfitto al ballottaggio Carmelo Pino, sindaco uscente della città mamertina.

Commenti