Centri comunali raccolta ed isole ecologiche: per la corretta gestione dei rifiuti a livello territoriale

Realizzazione, adeguamento, potenziamento e ampliamento Centri comunali raccolta ed isole ecologiche. SRR chiede finanziamento da oltre 8 milioni per 17 progetti 4nov 2025 - “Promuovere la transizione verso un'economia circolare ed efficiente sotto il profilo delle risorse". Con questo obiettivo la SRR, la Società di Regolamentazione del Servizio di gestione rifiuti, guidata dal presidente Salvatore Mondello, ha presentato 17 progetti per accedere al finanziamento previsto dall'avviso dei bandi PR FESR Sicilia pubblicato dal Dipartimento regionale Acque e Rifiuti. Forza D'Agrò, Milazzo, Scaletta Zanclea, Castroreale, Venetico, Spadafora, Itala, Rometta, Fiumedinisi, Santa Lucia del Mela, Villafranca, Torregrotta, Nizza di Sicilia, Santa Teresa di Riva e Pace del Mela hanno trasmesso alla SRR i singoli progetti per ottenere le agevolazioni previste per la realizzazione e/o ampliamento/potenziamento/ adeguamento di Centri Comunali di Raccolta e la realizzazione e il pote...

ELEZIONI, SCOMA (FI): IL DNA DEL PAESE È MODERATO COME FI, CROCETTA SCONFITTO IN CASA

Elezioni Sicilia, ballottaggi. A Barcellona Pozzo di Gotto Roberto Materia è il nuovo sindaco. A Milazzo Giovanni Formica nuovo sindaco; sconfitto Carmelo Pino, sindaco uscente. Scoma (Fi): Il dna del Paese è moderato come Forza Italia. Crocetta sconfitto in casa propria a causa del suo cattivo governo
Palermo, 15/06/2015 - «Le vittorie di Licata e Raffadali dimostrano che il centro destra è vivo e che la Sicilia ed altre regioni di Italia si preparano a ritornare su posizioni politiche moderate che sono nel dna del Paese e che coincidono con i valori di Forza Italia» ad affermarlo è il senatore Francesco Scoma, vice coordinatore vicario del partito di Silvio Berlusconi in Sicilia. «La sconfitta di Crocetta a Gela, – conclude Scoma – è un chiaro indice dello scarso gradimento del suo governo, persino in casa propria».

Ad Enna, unico capoluogo della Sicilia chiamato alle urne, il candidato del Pd, Vladimiro Crisafulli, è risultato sconfitto da Maurizio Dipietro, sostenuto da varie liste civiche. Dipietro, con il 51,89% è il nuovo sindaco di Enna.
A Gela, Domenico Messinese, originario di Favara, ingegnere 50enne, impiegato Telecom Italia, candidato per il "Movimento 5 Stelle" è il nuovo sindaco. con il 64,5% dei voti; il suo avversario, Angelo Fasulo (Pd), non è andato oltre il 35,5%.

A Barcellona Pozzo di Gotto Roberto Materia è il nuovo sindaco. Sconfitta Maria Teresa Collica.
A Milazzo Giovanni Formica è il nuovo sindaco; sconfitto al ballottaggio Carmelo Pino, sindaco uscente della città mamertina.

Commenti