Denunce medico del Civico di Palermo: di enorme gravità, approfondire le indagini

Denunce medico del Civico di Palermo, M5S chiede invio ispettori e audizioni in commissione Ars  7 mag 2025 - "Quanto denunciato dal dottore Francesco Caronia, in servizio presso il reparto di Chirurgia toracica dell'ospedale Civico di Palermo, e portato a conoscenza dell'opinione pubblica grazie all'operato del collega Ismaele La Vardera, è di enorme gravità e meritevole di essere immediatamente attenzionato dall'assessore alla Sanità, cui chiediamo celeri ed approfondite indagini”. Lo afferma il capogruppo del M5S all'Ars Antonio De Luca “Intanto - continua De Luca - chiederò al presidente della commissione Salute Laccoto di audire in separata sede il dottor Caronia e il primario di Chirurgia toracica Damiano Librizzi”.

ELVIRA SELLERIO: “LA MEMORIA DI ELVIRA” AL CHIOSTRO DI SAN DOMENICO DI TRAPANI

Trapani, 15 giugno 2015 - Appuntamento con InChiostro d’Autore, la rassegna letteraria del giornalista Marco Rizzo, inserita nel cartellone di “Trapani Città Mediterranea della Musica”: mercoledì 17 giugno, alle ore 19.00, nel Chiostro di San Domenico a Trapani, “La memoria di Elvira”, con un parterre di autori del gruppo editoriale Sellerio. Un inedito talk show con alcuni dei protagonisti di una delle più importanti case editrici siciliane per ricordare e raccontare la storia di Elvira Giorgianni Sellerio. In occasione dell’uscita del volume n.1000 della collana “La memoria”,incontriamo gli autori Maria Attanasio e Daria Galateria per riflettere sul rapporto tra letteratura e pubblico e su una Sicilia forse perduta. Saranno mostrati i contributi video di Andrea Camilleri e Adriano Sofri.

InChiostro d’Autore è una rassegna per capire il mondo, per incontrare chi può aiutarci a comprenderlo, per riappropriarci delle parole e delle storie. InChiostro d’Autore offre a Trapani un parterre di firme di livello internazionale, interlocutori di primo piano in conversazioni informali che si svolgeranno nel chiostro di San Domenico. Un appuntamento con la letteratura contemporanea, senza limiti di generi o tematiche, variando nei registri e nei contenuti, e ponendo al centro l’autore. Ogni personalità ospite creerà un dialogo con l’intervistatore e con il pubblico, partendo da un titolo tra i tanti della sua carriera. Non necessariamente l’ultima uscita, né il più famoso: il libro da cui partirà la conversazione per poi ampliarsi verso altri temi e volumi, sarà quello scelto dal curatore della rassegna, Marco Rizzo, per il suo legame con il contemporaneo.


Commenti