Baarìa Film Festival, a Bagheria il primo festival italiano interamente dedicato al “cinema insulare”

BAARIA FILM FESTIVAL.  “La Sicilia e le altre isole”.  Dal 2 al 6 luglio 2025.  Tra gli ospiti i premi Oscar Giuseppe Tornatore e Danis Tanovic, gli attori Luigi Lo Cascio, Enrico Lo Verso e Alessio Vassallo, il regista e direttore della fotografia Daniele Ciprì e i registi Costanza Quatriglio, Luca Barbareschi e Aurelio Grimaldi.   23/06/2025 - Il  Baarìa Film Festival  (Bagheria, PA), primo festival italiano interamente dedicato al “cinema insulare”, ha annunciato il programma, tra opere inedite o poco note in Italia e il meglio tra le 1140 iscrizioni provenienti da tutto il mondo. In  Arcipelaghi , sezione competitiva di  lungometraggi,  figurano tre film che hanno rappresentato il loro paese agli Oscar 2025:  Old Fox  del regista taiwanese  Ya-chuan-Hsiao ,  romanzo di formazione ambientato nella Taiwan di fine anni Ottanta ,  Under the Volcano  del polacco  Damian Kocur , che segue le vicende di una fam...

FESTIVAL DEL LAVORO, QUALI RISORSE IN MATERIA DI SALUTE E SICUREZZA SUL LAVORO?

Si terrà a Palermo, dal 25 al 27 giugno 2015, la 6° edizione del Festival del Lavoro, promosso dall’Ordine Nazionale dei Consulenti del Lavoro e Fondazione Studi. Il Festival, che avrà luogo presso il Teatro Massimo, prevede un programma ricco di interventi. Il Fondo Interprofessionale FondItalia sarà presente con un proprio Stand per rendere note al pubblico presente alla manifestazione tutte le opportunità di finanziamento per la formazione dei lavoratori delle imprese che aderiscono al Fondo

Palermo, 25 giugno 2015 - Francesco Franco, presidente di FondItalia e vice presidente di CFC – la Confederazione delle Associazioni di Imprese che raggruppa oggi un gran numero di associazioni di imprese, tra cui Confimea e FederTerziario, la parte datoriale che insieme alla parte sindacale Ugl è parte costituente di FondItalia, interverrà al convegno su “L’insussistenza del fatto materiale nel nuovo licenziamento per giustificato motivo e giusta causa” che si terrà il 25 giugno, a partire dalle ore 15,30 presso la Sala degli Stemmi del Teatro Massimo.

“Tenuto conto che l’associazione che rappresento è composta, in massima parte, di piccole e medie imprese di varie categorie, parlando di capitale umano” – ha dichiarato Francesco Franco – “ mi piace rivolgere un plauso a tutti gli imprenditori, in particolare a quegli imprenditori (artigiani, commercianti e piccoli imprenditori) che prima di essere tali sono lavoratori delle proprie aziende e che per primi hanno saputo rimboccarsi le maniche, affrontando di petto la crisi devastante che ha attanagliato ed attanaglia il nostro paese”.

FondItalia è Il Fondo Interprofessionale promosso da UGL – Unione generale del lavoro - e FederTerziario - la Confederazione di Associazioni di datori di lavoro operanti nei settori del terziario, dei servizi, della piccola impresa industriale, commerciale, artigiana, del lavoro autonomo in generale - mediante uno specifico Accordo Interconfederale che riguarda tutti i settori economici, compreso quello dell’agricoltura, ha raccolto in pochi anni l’adesione di circa 70.500 imprese per più di 382.000 lavoratori.

Le imprese che aderiscono al Fondo hanno l’opportunità di utilizzare lo 0,30 del contributivo obbligatorio versato all’INPS dai datori di lavoro per i propri dipendenti (L. 388/2000) per la formazione continua dei propri collaboratori. Senza alcun aggravio di costi per l’impresa.

Commenti