Crollo delle nascite: un ddl del M5S all'Ars per aiutare le donne a decidere quando diventare mamme

Contrasto al crollo delle nascite, ddl all'Ars del M5S per aiutare le donne a preservare la fertilità in età non più giovanissima e a decidere con serenità quando diventare mamme PALERMO, 31/10/2025.  Dare alle donne la libertà di scegliere con maggiore serenità quando diventare madri e contrastare il forte calo delle nascite che interessa la Sicilia e l’intero Paese: è questo il duplice obiettivo del ddl del M5S appena presentato all'Ars, a firma della deputata Cristina Ciminnisi, che ha lavorato al testo con Martina Ardizzone, quando questa era ancora deputata 5 Stelle a Sala d'Ercole. La norma mira a favorire l'accesso delle donne al cosiddetto social freezing, ovvero la possibilità di conservare i propri ovociti in giovane età per avere figli in un momento successivo della vita tramite tecniche di procreazione medicalmente assistita. Molte donne, infatti, per motivi di lavoro, studio o difficoltà economiche, si trovano a rimandare la maternità, riducendo così le pro...

“GIORNATA NAZIONALE CONTRO LE TRUFFE AGLI ANZIANI”, CONFARTIGIANATO REPLICA ANCHE QUEST’ANNO

09/06/2015 - L’Associazione Nazionale Anziani e Pensionati di Confartigianato ha inteso replicare anche quest’anno la “giornata nazionale contro le truffe agli anziani” al fine di sensibilizzare tale importante segmento della popolazione sul tema della sicurezza e fornire utili consigli per prevenire il suddetto reato. L’evento è stato pubblicizzato a livello nazionale nel corso di una conferenza stampa tenutasi presso la sede di Roma dell’Associazione, alla presenza del Vice Ministro dell’Interno, Filippo Bubbico, dei vertici delle Forze di Polizia e dei rappresentanti di ANAP Confartigianato. In questo ambito provinciale, presso il Palazzo del Governo di Messina, si è svolto in data odierna un incontro al quale hanno partecipato, oltre al Dirigente dell’Area I Ordine e Sicurezza Pubblica della Prefettura, dr.ssa Natalia Ruggeri, il Presidente Provinciale Pensionati ANAP, Giuseppe Arena, e i rappresentanti locali delle Forze di Polizia.

In tale occasione è stato illustrato il vademecum antitruffa redatto dall’Associazione, che verrà distribuito ai diretti interessati anche con l’ausilio dei competenti dipartimenti comunali dei servizi sociali tramite le cooperative che operano nel settore. E’ stata altresì sottolineata l’importa di procedere alla tempestiva denuncia del reato che, oltre a indicare la reale incidenza del fenomeno, facilita l’individuazione dei relativi autori. Il conten
uto dell’opuscolo, che contiene l’indicazione di regole semplici per prevenire il coinvolgimento degli anziani in una tipologia delittuosa che sempre più spesso li vede vittime, è consultabile sul sito istituzionale della Prefettura di Messina nella sezione IN EVIDENZA.

Commenti