Sara Campanella: giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo della studentessa vittima di femminicidio a Messina

Giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio a Messina. Il corteo si muoverà fino a Piazza dell'Unione Europea, sede del Municipio.  Per la sua uccisione è stato individuato, quale soggetto fortemente sospettato, Stefano ARGENTINO, 27enne, di Noto (SR), anche lui studente nella stessa facoltà della giovane, rintracciato con il supporto dei Carabinieri di Siracusa. Messina, 1 apr. 2025 - Giovedì 3 aprile 2025, alle ore 19.30 con partenza prevista dal Cortile del Rettorato in Piazza Pugliatti, prenderà avvio una fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio. L'iniziativa, organizzata dall'Ateneo peloritano unitamente a tutte le Associazioni studentesche ed in collaborazione con il Comune di Messina, coinvolgerà la Comunità accademica ed è aper...

“IL SEGNALIBRO”: FRANCESCO PIRA, UN CONFRONTO-DIBATTITO SULLA COMUNICAZIONE

Messina, 23 giugno ’15 – Si terrà domani, mercoledì 24 giugno, alle ore 16 presso la Sala Riunioni al primo piano della sede della Cisl Messina, un nuovo appuntamento del progetto promosso dalla Cisl Messina “Il Segnalibro” che coinvolge gli autori di saggi e pubblicazioni in un confronto con i dirigenti sindacali. L’appuntamento di domani sarà con il prof. Francesco Pira, docente di comunicazione e giornalismo presso l’Università degli Studi di Messina e di Comunicazione d’impresa e comunicazione pubblica presso lo IUSVE di Venezia e Verona.
Il prof. Pira presenterà ai dirigenti della Cisl il suo libro, scritto con Andrea Altinier, "Comunicazione pubblica e d’impresa” nel quale è stata tracciata un’analisi del modo di fare comunicazione di ultima generazione, dai social network ai moderni sistemi che hanno consegnato alla comunicazione aziendale e pubblica un ruolo centrale, una necessità non solo un’opzione.
Insieme all’esperto prof. Pira, interverranno il Segretario Generale della Cisl Messina Tonino Genovese e il responsabile dell’Ufficio Stampa della Cisl Messina, Francesco Triolo. Seguirà il dibattito-confronto tra i sindacalisti e l’autore della pubblicazione sui temi dell’incontro.

Commenti