Lega Sicilia, Germanà: la mozione “Autonomia e infrastrutture per rendere l'Italia protagonista nel Mediterraneo” basata su tre pilastri

N ota della Lega Sicilia e senatore Germanà su presenza siciliana e mozione su autonomia e infrastrutture al Congresso della Lega a Firenze (5 e 6 aprile).  La mozione “Autonomia e infrastrutture per rendere l'Italia protagonista nel Mediterraneo” si basa su tre pilastri. Un piano straordinario di investimenti infrastrutturali con particolare attenzione al potenziamento dell'Alta Velocità .  PALERMO, 4 apr 2025 - Sedici delegati eletti al Congresso regionale di Enna il 14 marzo scorso, dieci tra parlamentari nazionali e regionali, e nove commissari provinciali: sono i numeri dei delegati della Lega siciliana presenti al Congresso federale del partito che si terrà alla Fortezza da Basso a Firenze il 5 e il 6 aprile.   Una delegazione, quella siciliana, che ha già riportato un primo successo: la mozione depositata dai rappresentanti dell'Isola su autonomia e infrastrutture è stata sottoscritta da esponenti di partito di tutta Italia. “Siamo orgogliosi di avere presentato un...

IL VESPRO SICILIANO NELLA CULTURA POPOLARE

Messina, 11 giugno 2015 - Si terrà nella chiesa Santa Maria Alemanna di Messina alle 18:30 di mercoledì 17 giugno il concerto per voci, suoni ed immagini, ispirato dalla famosa ribellione contro i dominatori francesi scoppiata a Palermo nel 1282. L’evento, promosso dal Dipartimento Regionale dei Beni Culturali e dell’Identità Siciliana, Servizio VI, Valorizzazione del patrimonio culturale pubblico e privato, U.O. 27 per la Valorizzazione dei Beni Culturali, gestione fondi regionali, interventi per la promozione delle attività delle istituzioni culturali, è curato dal soprintendente arch. Rocco Giovanni Scimone, coadiuvato dal coordinatore delle iniziative direttamente promosse, arch. Santo Campolo.
Il progetto della manifestazione culturale si attesta all’associazione culturale Kiklos e al Museo Cultura e Musica Popolare dei Peloritani di Gesso. L’esibizione della Compagnia Siciliana Musici e Cantori, di Marcello Cacciola, Giovanni Cannata, Felice Currò, Matilde Perissinotti Bisoni, Gaetano Santisi, Giovanni Cacciola, sarà accompagnata dalle voci narranti Antonio Alveario e Mariapia Rizzo. L’ingresso al pubblico, con posti a sedere limitati, è gratuito.

Commenti