Disabilità, l’INPS diviene titolare unico del processo di accertamento

Riforma della disabilità: l’Istituto avvia la seconda fase della sperimentazione dal 30  settembre. Estensione delle nuove modalità di accertamento della disabilità in ulteriori  province, nonché nella Regione autonoma Valle d’Aosta e nella Provincia autonoma di Trento  Roma, 12 settembre 2025 - L’INPS annuncia che, a partire dal 30 settembre 2025, è prevista la seconda fase della sperimentazione della Riforma della Disabilità, prevista dal decreto legislativo n.62/2024, con l’attivazione del nuovo sistema di accertamento della condizione disabilità in ulteriori territori. Dopo il positivo avvio, il 1° gennaio 2025, della prima fase sperimentale, la nuova fase interesserà altre undici province: Alessandria, Genova, Isernia, Lecce, Macerata, Matera, Palermo, Teramo e Vicenza, nonché la Regione autonoma Valle d’Aosta e la Provincia autonoma di Trento. Una delle principali novità introdotte riguarda la nuova modalità di avvio del procedimento di accertamento della disabilità...

IMMIGRATI, ATTAGUILE (NOI CON SALVINI): "LA SICILIA DICA BASTA A CHI SPECULA SUI CLANDESTINI” E SUI SICILIANI

09/06/2015 - "La Sicilia dovrebbe fare come Veneto, Lombardia e Liguria". A sostenerlo è l'on. Angelo Attaguile, segretario nazionale e coordinatore in Sicilia di 'Noi con Salvini', che aggiunge: "invece sugli immigrati clandestini si specula col malaffare così come sta emergendo in merito alla gestione del Cara di Mineo". Secondo Angelo Attaguile "il problema è che la Sicilia è governata da Rosario Crocetta che parla di incentivi ai Comuni che decideranno di accogliere ulteriori immigrati clandestini. Davvero vergognoso - aggiunge il segretario nazionale di 'Noi con Salvini' - che per gli immigrati clandestini i soldi si trovano mentre nessuno intende preoccuparsi dei tanti siciliani oggi in difficoltà. Complimenti - continua Angelo Attaguile - dunque a Maroni, Toti e Zaia che hanno deciso di mettere un freno al dilagare del fenomeno al fine di tutelare i loro territori".

Commenti