Trasporto merci pericolose in Sicilia: garantire sicurezza e tracciabilità, ma occorre un punto di equilibrio

Trasporti merci pericolose: CNA Fita Sicilia, un tavolo per risolvere le criticità. Un tavolo tecnico per risolvere le criticità sollevate dalle aziende che si occupano del trasporto di merci pericolose in Sicilia. “Siamo consapevoli della necessità di garantire sicurezza e tracciabilità, ma occorre trovare un punto di equilibrio tra queste esigenze e la continuità operativa dei trasporti essenziali”. Palermo, 12 aprile 2025 – È questa la proposta avanzata dalla CNA Fita Sicilia che ha registrato la disponibilità del Presidente della IV Commissione, on. Carta, dell’assessore alla mobilità, On. Aricò, del Presidente del CAS, avv. Filippo Nasca (nella foto) , e del suo direttore, dott. Fazio. Una delegazione della CNA Fita Sicilia, composta da Saro Tumino, Giorgio Stracquadanio, Daniela Taranto e Francesco Lombardo, è stata ricevuta dalla IV Commissione Ambiente, dell’Assemblea Regionale Siciliana dalla Territorio e Mobilità. Durante l’audizione, la CNA Fita ha illustrato le gravi cr...

IVAN LO BELLO NUOVO PRESIDENTE UNIONCAMERE

Il Presidente di Confartigianato Sicilia Filippo Ribisi: “Auguri di buon lavoro al Presidente Lo Bello”
Palermo, 23 giugno 2015. “L'elezione di Lo Bello a presidente Unioncamere è un riconoscimento alla Sicilia che vuole fare impresa in modo sano e nel rispetto delle regole e delle leggi”. Così il presidente di Confartigianato Sicilia, Filippo Ribisi, rivolge gli auguri di buon lavoro a Ivan Lo Bello, da ieri alla guida di Unioncamere. “La presidenza dell’Ente che unisce e rappresenta il sistema camerale italiano ad un imprenditore siciliano del calibro di Ivan Lo Bello- prosegue Ribisi- rappresenta in Sicilia la speranza per una classe dirigente nuova, che si candida a promuovere un sistema imprenditoriale pulito e scevro da ogni forma di corruzione, per uno sviluppo sano della Sicilia. Sono certo, infatti, che l’esperienza in ambito associativo e le competenze professionali del presidente Lo Bello- sottolinea Ribisi- gli consentiranno di guidare al meglio il sistema camerale in questa delicata fase di riforma, affinchè le Camere di commercio diventino sempre più un utile riferimento per le piccole imprese”.

Commenti