Centri comunali raccolta ed isole ecologiche: per la corretta gestione dei rifiuti a livello territoriale

Realizzazione, adeguamento, potenziamento e ampliamento Centri comunali raccolta ed isole ecologiche. SRR chiede finanziamento da oltre 8 milioni per 17 progetti 4nov 2025 - “Promuovere la transizione verso un'economia circolare ed efficiente sotto il profilo delle risorse". Con questo obiettivo la SRR, la Società di Regolamentazione del Servizio di gestione rifiuti, guidata dal presidente Salvatore Mondello, ha presentato 17 progetti per accedere al finanziamento previsto dall'avviso dei bandi PR FESR Sicilia pubblicato dal Dipartimento regionale Acque e Rifiuti. Forza D'Agrò, Milazzo, Scaletta Zanclea, Castroreale, Venetico, Spadafora, Itala, Rometta, Fiumedinisi, Santa Lucia del Mela, Villafranca, Torregrotta, Nizza di Sicilia, Santa Teresa di Riva e Pace del Mela hanno trasmesso alla SRR i singoli progetti per ottenere le agevolazioni previste per la realizzazione e/o ampliamento/potenziamento/ adeguamento di Centri Comunali di Raccolta e la realizzazione e il pote...

IVAN LO BELLO NUOVO PRESIDENTE UNIONCAMERE

Il Presidente di Confartigianato Sicilia Filippo Ribisi: “Auguri di buon lavoro al Presidente Lo Bello”
Palermo, 23 giugno 2015. “L'elezione di Lo Bello a presidente Unioncamere è un riconoscimento alla Sicilia che vuole fare impresa in modo sano e nel rispetto delle regole e delle leggi”. Così il presidente di Confartigianato Sicilia, Filippo Ribisi, rivolge gli auguri di buon lavoro a Ivan Lo Bello, da ieri alla guida di Unioncamere. “La presidenza dell’Ente che unisce e rappresenta il sistema camerale italiano ad un imprenditore siciliano del calibro di Ivan Lo Bello- prosegue Ribisi- rappresenta in Sicilia la speranza per una classe dirigente nuova, che si candida a promuovere un sistema imprenditoriale pulito e scevro da ogni forma di corruzione, per uno sviluppo sano della Sicilia. Sono certo, infatti, che l’esperienza in ambito associativo e le competenze professionali del presidente Lo Bello- sottolinea Ribisi- gli consentiranno di guidare al meglio il sistema camerale in questa delicata fase di riforma, affinchè le Camere di commercio diventino sempre più un utile riferimento per le piccole imprese”.

Commenti