Sara Campanella: giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo della studentessa vittima di femminicidio a Messina

Giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio a Messina. Il corteo si muoverà fino a Piazza dell'Unione Europea, sede del Municipio.  Per la sua uccisione è stato individuato, quale soggetto fortemente sospettato, Stefano ARGENTINO, 27enne, di Noto (SR), anche lui studente nella stessa facoltà della giovane, rintracciato con il supporto dei Carabinieri di Siracusa. Messina, 1 apr. 2025 - Giovedì 3 aprile 2025, alle ore 19.30 con partenza prevista dal Cortile del Rettorato in Piazza Pugliatti, prenderà avvio una fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio. L'iniziativa, organizzata dall'Ateneo peloritano unitamente a tutte le Associazioni studentesche ed in collaborazione con il Comune di Messina, coinvolgerà la Comunità accademica ed è aper...

LUPO A VILLA PICCOLO INAUGURA LA MOSTRA-INSTALLAZIONE DELL’ARTISTA DESIDERIA BURGIO

Sabato pomeriggio il vicepresidente dell’Ars Giuseppe Lupo in visita a Villa Piccolo dove inaugurerà la mostra-installazione dell’artista Desideria Burgio e visiterà la casa-museo
Capo d’Orlando, 17 giugno 2015 - Sabato 20 giugno, alle 18 il vicepresidente dell’Assemblea regionale siciliana, On. Giuseppe Lupo sarà in visita a Villa Piccolo (Capo d’Orlando). Qui, incontrerà il presidente della Fondazione Famiglia Piccolo di Calanovella, Giuseppe Benedetto, e il consiglio d’amministrazione, composto da Aurelio Pes, Andrea Pruiti Ciarello e Alberto Samonà. A seguire, alle 18,30, il vicepresidente dell’Ars inaugurerà nel giardino della Villa la mostra-installazione “Sidera micant” dell’artista palermitana Desideria Burgio, che alcuni mesi fa ha tenuto una residenza a Villa Piccolo, vivendo a contatto con la casa in cui vissero Agata Giovanna, Casimiro e Lucio Piccolo e con il grande parco che la circonda. Da questa residenza esperienziale è nata la mostra-installazione, che presenta alcuni lavori site-specific, pensati durante il periodo di studio e lavoro dell’artista a Villa Piccolo.
Dopo l’inaugurazione dell’installazione, il vicepresidente Lupo sarà accompagnato in una visita guidata nella casa-museo.
Si apre ufficialmente con questa iniziativa la rassegna "Ingressi di paesaggi 2015", promossa dalla Fondazione Famiglia Piccolo di Calanovella.

Commenti