Biologi della Sicilia: nessuna norma consente ai farmacisti di erogare prestazioni sanitarie a carico del SSN in ambienti esterni

IL TAR PALERMO ACCOGLIE IL RICORSO PROPOSTO DA FEDERBIOLOGI E ALCUNE STRUTTURE CONVENZIONATE - CON L’INTERVENTO AD ADIUVANDUM DELL’ORDINE DEI BIOLOGI DELLA SICILIA - ED ESCLUDE LA POSSIBILITÀ DI EROGARE PRESTAZIONI SANITARIE A CARICO DEL SSN IN LOCALI ESTERNI ALLE FARMACIE.  22/04/2025 - Nel 2024 Federbiologi e diverse strutture sanitarie specialistiche hanno impugnato gli atti dell’Assessorato Regionale della Salute con cui era stata prevista, tra l’altro, la possibilità delle farmacie di somministrare - anche fuori dai locali della farmacia stessa - i “test autodiagnostici” (ovvero i test gestibili direttamente dai pazienti) nonché di erogare altri servizi sanitari (telemedicina, holter cardiaco, elettrocardiogramma, spirometria, indagini strumentali ecc.). Nell’ambito dei suddetti giudizi, è intervenuto, chiedendo l’accoglimento del ricorso, l’Ordine dei Biologi della Sicilia, difeso dall’avv. Girolamo Rubino.  In particolare, l’avv. Rubino - nell’interesse dell’Ordine dei ...

MILAZZO: SUL FUTURO DELL’OSPEDALE INTERVIENE IL SINDACO FORMICA

20/6/2015 - Intervento del neosindaco Giovanni Formica sul ruolo che dovrà avere l’ospedale di Milazzo anche alla luce del progetto “Ospedali riuniti” con il presidio di Barcellona. Il primo cittadino ha detto che intende discutere con l’Asp e eventualmente anche col collega di Barcellona, Materia, al fine di superare le “contrapposizioni di questi ultimi anni” tra le due città. «Quando si parla di salute – afferma Formica – occorre fare riferimento innanzitutto a standard di sicurezza e qualità di elevato spessore, e non è quindi possibile immaginare, tra città limitrofe, due ospe-dali con le stesse identiche caratteristiche, che vuol dire doppioni di reparti, di personale e di prestazioni. E così per difendere interessi di parte o, peggio, per beceri campanilismi, il rischio che si corre è che tutti e due gli ospedali possano essere declassati sia per numero di posti letto che per qualità e quantità di prestazioni a favore di ospedali di altri territori siciliani. Oggi è necessario rilanciare entrambi i nosocomi e ritengo che il progetto “ospedali riuniti” sia determinante per aumentare l’efficienza complessiva dei presidi, con una distribuzione migliore del personale, un ottimizzazione delle risorse economiche ed un’offerta specialistica di elevato valore qualitativo. È evidente che nella programmazione occorrerà tener conto della specificità del territorio, e nel nostro caso della radicata esistenza di un polo industriale».
___________________
Il servizio idrico del Comune informa che è stato risolto il problema idrico nella Piana a causa di un guasto ad una conduttura di Botteghelle. Dopo un sopralluogo dell’assessore Ciccio Italiano, gli operai del Comune hanno individuato la zona che presentava la criticità e hanno sostituito la parte non funzionante. Già nella stessa giornata di venerdì la situazione è tornata alla normalità nelle abitazioni della Piana di Milazzo.

Commenti