Denunce medico del Civico di Palermo: di enorme gravità, approfondire le indagini

Denunce medico del Civico di Palermo, M5S chiede invio ispettori e audizioni in commissione Ars  7 mag 2025 - "Quanto denunciato dal dottore Francesco Caronia, in servizio presso il reparto di Chirurgia toracica dell'ospedale Civico di Palermo, e portato a conoscenza dell'opinione pubblica grazie all'operato del collega Ismaele La Vardera, è di enorme gravità e meritevole di essere immediatamente attenzionato dall'assessore alla Sanità, cui chiediamo celeri ed approfondite indagini”. Lo afferma il capogruppo del M5S all'Ars Antonio De Luca “Intanto - continua De Luca - chiederò al presidente della commissione Salute Laccoto di audire in separata sede il dottor Caronia e il primario di Chirurgia toracica Damiano Librizzi”.

PARCO DEI NEBRODI E FEDERPARCHI SICILIA: ANTOCI PREMIATO A MILANO PER L’IMPEGNO A FAVORE DELLA LEGALITÀ

L’importante riconoscimento consegnato nell’ambito dell’assemblea nazionale di FederParchi alla presenza di tutti i Presidenti delle aree protette italiane e del Presidente di Europarc Ignace Schops
12/06/2015 - Prestigioso riconoscimento nazionale per il Presidente del Parco dei Nebrodi e Federparchi Sicilia Giuseppe Antoci: con una targa, consegnata durante i lavori del Congresso Nazionale della Federazione dei Parchi e delle aree protette, svoltosi a Trezzo sull’Adda (MI), è stato premiato l’impegno svolto a tutela della legalità all’interno delle Aree protette Siciliane e nel territorio del Parco dei Nebrodi. Giuseppe Antoci infatti, sin dall’insediamento avvenuto nell’ottobre del 2013, si è contraddistinto per le attività svolte per la legalità e la trasparenza delle procedure amministrative ma soprattutto per la lotta alle infiltrazioni mafiose a tutela degli imprenditori operanti all’interno del territorio dei Nebrodi.

Dalla sottoscrizione di protocolli finalizzati alla tutela degli imprenditori agricoli e degli allevatori onesti, in regola con la certificazione antimafia, all’adozione di specifiche procedure per permettere la trasparenza e la rotazione degli incarichi all’interno dell’Amministrazione, oltre al costante, quotidiano impegno per contrastare specifici reati di tipo ambientale: queste, in sintesi, le motivazioni che hanno contribuito alla consegna del riconoscimento ad Antoci a nome di tutti i Parchi e le Aree protette italiane.

Il Presidente Antoci nel manifestare grande soddisfazione per il riconoscimento ottenuto che "premia il lavoro svolto ma è anche un incentivo a fare di più e meglio", ha voluto dedicare questo riconoscimento alla sua famiglia che vive ormai da mesi insieme a lui la necessità di una vita sotto scorta. Sicuramente - continua Antoci- senza legalità non può esserci sviluppo, e dunque come dimostrano anche gli arresti di questa notte per associazione mafiosa eseguiti sui Nebrodi e per i quali vanno ringraziati la DDA di Caltanissetta e gli organi inquirenti tutti, dobbiamo assolutamente continuare nel lavoro quotidiano, perseverando nella lotta alla criminalità al fine di permettere nei nostri territori e nella nostra Sicilia una qualità della vita sempre migliore, per noi ed i nostri figli”.

Commenti