Appalti pubblici, Antoci dopo il caso Palermo: "La digitalizzazione degli appalti non diventi una nuova zona grigia del malaffare”

SANITÀ E APPALTI DIGITALI, L’UE CHIAMATA A CHIARIRE DOPO IL CASO PALERMO.  Antoci: “La tecnologia negli appalti pubblici deve rafforzare la trasparenza, non renderla aggirabile.  La digitalizzazione degli appalti   deve diventare garanzia di integrità, non una nuova zona grigia dove il malaffare si reinventa.”   Bruxelles, 11/04/2025 – Un’indagine condotta dalla Procura della Repubblica di Palermo ha svelato un inquietante meccanismo di manipolazione delle gare pubbliche gestite attraverso piattaforme digitali. In particolare, un funzionario dell’Arnas Civico, con la complicità di soggetti privati, avrebbe eluso i controlli del sistema telematico di gara, suggerendo modifiche tecniche a un’impresa per farle ottenere l’appalto, in violazione della normativa e dei principi di imparzialità e concorrenza. Di fronte a questo allarmante caso, l’europarlamentare Giuseppe Antoci ha presentato un’interrogazione alla Commissione Europea per chiedere quali misure intenda adotta...

TEATRO DEL FUOCO, SCADE DOMANI IL BANDO PER PARTECIPARE

Catania, 11 giugno 2015 – È fissato per domani, venerdì 12 Giugno alle ore 12,00, il termine ultimo per inviare la propria candidatura e partecipare come performer al Teatro del Fuoco International Firedancing. Gli artisti interessati ad esibirsi alla sezione Off Open Space del Teatro del Fuoco - in programma venerdì 26 e sabato 27 giugno 2015 a Catania – con uno spettacolo non verbale che racconti la propria idea di identità attraverso il linguaggio del corpo in movimento, possono prendere informazioni ed inoltrare la propria candidatura.

Un’idea di confronto e dialogo culturale tra artisti di diverse nazionalità, lingue e tradizioni, ispirata anche alla simbologia alchemica e sperimentale di movimento, continuo mutamento ed evoluzione che scaturisce dal fuoco. Due le sezioni del concorso: One Man Show, con spettacoli proposti da un artista singolo, e Companies, con spettacoli proposti da formazioni di quattro artisti. Il cachet degli spettacoli variano da un minimo di 200 € ad un massimo di 1200 €, con vitto, alloggio e trasporto a carico degli organizzatori. La documentazione deve essere inviata entro il 12 giugno 2015 ore 12,00.

Dopo importanti riconoscimenti, come il premio del Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano e lo show del Tricolore per il Governo Italiano, l’VIII edizione Teatro del Fuoco International Firedancing continuerà ad essere un’esperienza caratterizzata da un profilo internazionale e da contenuti innovativi e originali, con una selezione nei giorni 12 e 13 Giugno - da parte della direzione artistica – quanto mai accurata delle domande pervenute, improntata alla qualità delle performances di danza, mimo, acrobatica e fuoco.

Per Informazioni: info@teatrodelfuoco.com - www.teatrodelfuoco.com

Commenti