Aeroitalia e Aerolinee Siciliane: salta l'accordo per costi raddoppiati e licenza mancante

Salta l’accordo tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane. Accordo tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane risolto per costi raddoppiati e licenza mancante  Catania, 24 aprile 2024 – Accordo tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane risolto per costi raddoppiati e licenza mancante. In data odierna è stato risolto l’accordo preliminare tra Aeroitalia e AerolineeSiciliane. Il Presidente Dott. Giacomo Guasone comunica che il MOU tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane si è concluso negativamente.   “A tutt’oggi, - dichiara il dr.Guasone, - la società Air Connect, oggetto dell’accordo, non è stata risanata e le richieste economiche per l’acquisizione della stessa sono state raddoppiate. L’aumento della richiesta insieme alla mancata riattivazione della licenza di volo e la conseguente perdita della stagione rendono impossibile l’investimento."

TERMINI IMERESE, UNA GIORNATA DEDICATA ALLA BONIFICA DEI SITI CONTAMINATI

Graziano : “Sulle tematiche ambientali i geologi sono impegnati da tempo in uno specifico percorso di aggiornamento professionale”. Sabato 27 Giugno ore 9 Aula Consiliare Via Garibaldi 4 Termini Imerese
26/06/2015 - I geologi si riuniranno domani in Sicilia, a Termini Imerese, per confrontarsi sul tema della bonifica dei siti contaminati . “Il nostro territorio è gravato da diverse criticità ambientali, alcune delle quali particolarmente gravi, per questo– ha dichiarato Gian Vito Graziano , Presidente del Consiglio Nazionale dei Geologi -. Nell’ambito del risanamento ambientale il geologo possiede infatti diverse specificità e capacità tecniche e professionali, dalla geochimica ambientale, all’idrogeologia e all’idrogeochimica. E’ una figura indispensabile in tutte le attività di caratterizzazione, di messa in sicurezza e di bonifica”.
La convention è in programma domani , Sabato 17 Giugno , alle ore 9 , presso la Sala Consiliare in Via Garibaldi 4 a Termini Imerese , messa a disposizione dal sindaco Salvatore Burrafato . L’evento è organizzato dall’Ordine dei Geologi della Sicilia e vedrà la presenza di sindaci, amministratori e professionisti.

Commenti