Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

ANTONIO PRESTI PRESIDENTE DI GIURIA DELL’ESTEMPORANEA D’ARTE #MET2B URBAN ART MEETING A MARINA DI RAGUSA

24/07/2015 - E’ il mecenate Antonio Presti il presidente di giuria dell’edizione 2015 del progetto d’arte urbana #met2b “Urban Art MeETing” promosso a Marina di Ragusa dal Met con la direzione artistica degli architetti Danilo Dimartino ed Elisa Muccio. Presti, noto in Sicilia per il suo impegno nel mondo dell’arte e per aver promosso e interamente finanziato progetti di rilancio di alcuni quartieri di Catania, come avvenuto con le iniziative dedicate a Librino, ha accettato di buon grado la richiesta di partecipare al progetto e di presiedere la giuria che sarà chiamata ad indicare il vincitore finale dell’estemporanea d’arte in programma il primo agosto in piazza Torre a Marina di Ragusa nella parte antistante il Met. Creativi, artisti, architetti, designer, turisti, collettivi che hanno aderito saranno chiamati a rielaborare i 54 televisori che compongono l’installazione artistica progettata per l’estate 2015. Le nuove opere d’arte saranno nuovamente esposte fino al 23 agosto, giorno in cui si procederà alla premiazione del vincitore e all’asta che servirà a raccogliere fondi per il progetto del prossimo anno.

Il vincitore riceverà un soggiorno di 3 giorni per 2 persone in formula b&b al Museo Albergo “Atelier sul Mare” a Castel di Tusa, Messina. Ad offrirlo è lo stesso presidente di giuria, che è tra l’altro il proprietario della straordinaria struttura, famosa in tutto il mondo e oggetto di articoli sulle principali riviste di architettura e design per le sue eccezionali camere d’arte realizzate da artisti di fama internazionale. “Ho voluto simbolicamente donare con il cuore questo premio – spiega il presidente Presti – perché volevo affermare, soprattutto in questo momento così particolare, che con la potenza del cuore e della bellezza si può affrontare davvero tutto, superando ogni difficoltà. Il cuore porta sempre cuore”. Intanto scade domenica 26 luglio la possibilità di iscriversi, seguendo il bando scaricabile dal sito www.metsicilia.it, all’estemporanea d’arte in programma l’1 agosto in piazza Torre a Marina di Ragusa, nella parte antistante il Met. Sarà assegnato anche un premio social in base ai numeri di “mi piace” ottenuti sulla pagina social del Met raggiungibile all’indirizzo www.facebook.com/metsicilia.

Commenti