Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

“CAPO D’ORLANDO BLUES FESTIVAL”: PRONTA LA XXII EDIZIONE, IL PROGRAMMA

La XXII edizione del Capo d'Orlando Blues Festival che si terrà dal 31 luglio al 2 agosto
23/07/2015 - Con la fine del mese di luglio, come ogni anno da 22 anni, si ripresenta il tradizionale appuntamento con il “Capo d’Orlando Blues Festival”, la tre giorni dedicata alla musica blues che trasformerà Capo d’Orlando nella New Orleans siciliana. Quest’anno la XXII edizione dell’importante manifestazione, sopravvissuta alla crisi che ha messo in ginocchio gran parte dei festival del genere a causa delle esigue disponibilità economiche, ha in serbo tante novità che non deluderanno di certo le alte aspettative dei numerosi estimatori. Tra le novità di quest’anno la collaborazione tra il Cross Road e l’associazione Motoclub Trinacria di Messina, che organizzerà collateralmente alla kermesse musicale, il motoraduno “I Love Sicily”. Per consentire la buona riuscita del grande e sperimentale evento, il Comune di Capo d’Orlando, che patrocina l’iniziativa, ha , quindi, proposto una nuova e alternativa location, adatta ad ospit
are e soddisfare le esigenze delle due associazioni, individuata presso lo spiazzo antistante lo Stadio Comunale, in zona Pissi. E’ qui, in questo inedito open space, che a partire da venerdì 31 luglio blues e spettacoli d’intrattenimento motociclistici si offriranno al pubblico.

Di seguito il programma della XXII edizione del “Capo d’Orlando Blues Festival”

31 LUGLIO – STADIO COMUNALE , ZONA PISSI (ingresso € 5,00)
ore 21,30 concerto THE SOUTHERN GENTLEMAN LEAGUE
ore 22,30 concerto GINA SICILIA

1 AGOSTO – STADIO COMUNALE, ZONA PISSI ( ingresso € 5,00)
ore 21,30 concerto MUD SOCIETY
ore 22,30 FRANKIE CHAVEZ

2 AGOSTO – ISOLA PEDONALE (ingresso libero)
ore 21,30 BLUESKERS – CONCERTI “ON THE ROAD”

Commenti