Sara Campanella: giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo della studentessa vittima di femminicidio a Messina

Giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio a Messina. Il corteo si muoverà fino a Piazza dell'Unione Europea, sede del Municipio.  Per la sua uccisione è stato individuato, quale soggetto fortemente sospettato, Stefano ARGENTINO, 27enne, di Noto (SR), anche lui studente nella stessa facoltà della giovane, rintracciato con il supporto dei Carabinieri di Siracusa. Messina, 1 apr. 2025 - Giovedì 3 aprile 2025, alle ore 19.30 con partenza prevista dal Cortile del Rettorato in Piazza Pugliatti, prenderà avvio una fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio. L'iniziativa, organizzata dall'Ateneo peloritano unitamente a tutte le Associazioni studentesche ed in collaborazione con il Comune di Messina, coinvolgerà la Comunità accademica ed è aper...

COLLI S. RIZZO, MESSINA: PER UN INCIDENTE CHIUSA LA SS 113 “SETTENTRIONALE SICULA”

Sicilia, Anas: a causa di un incidente temporaneamente chiusa strada statale 113 “Settentrionale Sicula” nei pressi di Colli S. Rizzo, in provincia di Messina
Messina, 27 luglio 2015 - Anas comunica che a causa di un incidente avvenuto al km 14,800 è temporaneamente chiusa in entrambe le direzioni la strada statale 113 “Settentrionale Sicula”, nei pressi di Colli S. Rizzo, in provincia di Messina. L’incidente, sulle cui cause sono in corso accertamenti, ha coinvolto un autobus e un auto. Sul posto sono intervenute le squadre di pronto intervento Anas e le Forze dell’Ordine per garantire la sicurezza della viabilità, effettuare i rilievi del caso e ripristinare il normale flusso della circolazione nel più breve tempo possibile.
Il traffico è stato deviato sulla viabilità alternativa e le segnalazioni sono presenti in loco
__________
Anas, Sicilia: partono i lavori di ricostruzione del ponte sul Fiume Verdura, sulla statale 115 “Sud Occidentale Sicula”, per un importo di oltre 6 milioni di euro

L’ appalto rientra nel piano degli interventi previsti dal Decreto Sblocca Italia. I lavori riguardano la costruzione di una nuova struttura in acciaio e calcestruzzo inserita su una variante di circa 1 km

Un importo complessivo di oltre 6,4 milioni di euro. E’ il costo dei lavori di ricostruzione del ponte sul fiume “Verdura”, al km 136,000 della strada statale 115 “Sud Occidentale Sicula”, importante arteria che collega le province di Trapani e Agrigento, raggiungendo anche Ragusa e Siracusa.

Anas ha dato oggi il via libera all’apertura del cantiere, consegnando i lavori all’Impresa L. & C. Srl di Alcamo. La durata dei lavori, prevista contrattualmente, è di un anno; l’intervento prevede oltre alla ricostruzione del nuovo attraversamento sul fiume con una struttura mista acciaio-calcestruzzo, anche la riqualificazione dell’intersezione con la statale 386 “di Ribera” tramite la realizzazione di una rotatoria di grande diametro, nonché la demolizione dell’esistente ponte per la realizzazione di aree “belvedere”.

In particolare l’intervento riguarda una variante locale alla statale 115 di circa un km, che parte dall’intersezione con la strada provinciale 36 fino al collegamento con la statale 386, attraverso la nuova rotatoria. Su questa variante la principale opera d’arte è il nuovo ponte Verdura, che si sviluppa su quattro campate per una lunghezza complessivo di 230 metri.

L’opera originaria è costituita da un ponte in muratura a 5 arcate con fondazioni in pietrame che è stata oggetto 40 anni fa di un intervento di allargamento. A seguito del cedimento di una pila verificatasi a febbraio 2013, il tratto è stato interrotto alla circolazione per breve tempo ed è stato successivamente ripristinato grazie ad un’opera provvisionale ancora oggi in esercizio. Nell’ultimo anno si è proceduto rapidamente alla progettazione e alla raccolta dei pareri previsti e oggi partono i lavori per la ricostruzione del ponte.

L’ appalto rientra nel piano degli interventi previsti dal Decreto Sblocca Italia.

Commenti