Centri comunali raccolta ed isole ecologiche: per la corretta gestione dei rifiuti a livello territoriale

Realizzazione, adeguamento, potenziamento e ampliamento Centri comunali raccolta ed isole ecologiche. SRR chiede finanziamento da oltre 8 milioni per 17 progetti 4nov 2025 - “Promuovere la transizione verso un'economia circolare ed efficiente sotto il profilo delle risorse". Con questo obiettivo la SRR, la Società di Regolamentazione del Servizio di gestione rifiuti, guidata dal presidente Salvatore Mondello, ha presentato 17 progetti per accedere al finanziamento previsto dall'avviso dei bandi PR FESR Sicilia pubblicato dal Dipartimento regionale Acque e Rifiuti. Forza D'Agrò, Milazzo, Scaletta Zanclea, Castroreale, Venetico, Spadafora, Itala, Rometta, Fiumedinisi, Santa Lucia del Mela, Villafranca, Torregrotta, Nizza di Sicilia, Santa Teresa di Riva e Pace del Mela hanno trasmesso alla SRR i singoli progetti per ottenere le agevolazioni previste per la realizzazione e/o ampliamento/potenziamento/ adeguamento di Centri Comunali di Raccolta e la realizzazione e il pote...

“CREATIVITÀ E CULTURA D’IMPRESA: DAL LOCALE AL GLOBALE”, INCONTRO A MESSINA SUL TEMA DELL’IMPRENDITORIA LOCALE

20/07/2015 - Si svolgerà martedì 21 luglio, alle ore 21, presso i locali della Curia Arcivescovile di via Primo Settembre n.67, “Creatività e cultura d’impresa: dal locale al globale”, incontro organizzato dall’Unione Cristiana Imprenditori Dirigenti Messina in collaborazione con l’Associazione Startup Messina. L’obiettivo di tale iniziativa è creare un’occasione di confronto e dibattito sul tema dell’imprenditoria locale, analizzando opportunità e ostacoli del fare impresa a Messina, per poi soffermarsi sulle potenzialità del mondo startup e sul percorso da intraprendere per riuscire a trasformare un’idea in un progetto imprenditoriale, da esportare fuori dai confini della Città dello Stretto.

Durante l’incontro saranno presenti diversi imprenditori messinesi di successo, che porteranno la loro testimonianza e illustreranno le varie tappe del loro percorso di crescita personale e professionale.
Tra gli ospiti, segnaliamo:

Antonino Brudetto: imprenditore dal 1987 e fondatore della GEDAB, CAT ufficiale in Sicilia della Nestle e della UNO VENDING srl che si occupa della gestione di distributori automatici e bevande. Dal 2014 è vicepresidente UCID Messina.
Angelo Zaia: ha conseguito la Laurea in Ingegneria Elettronica e il Dottorato di Ricerca in Ingegneria del Software presso l'Università di Messina. Nel 2006 ha fondato - a Messina - Inquadro, impegnata nello sviluppo di soluzioni in ambito Cloud, RFID e sistemi wireless.
Angelo Zaia è un Evangelist delle tecnologie Arduino e Linino.

Dopo la fine dei lavori si procederà con la proiezione di “The Social Network”, film del 2010 diretto da David Fincher, che racconta la storia dei fondatori di Facebook e illustra nel dettaglio la storia del social più utilizzato al mondo.

L’Unione Cristiana Imprenditori e Dirigenti fondata nel 1947 è un’associazione di persone che accoglie quanti, con ruolo di responsabilità, intendono impegnarsi a testimoniare con coerenza il messaggio evangelico e la Dottrina Sociale della Chiesa. I valori fondamentali della DSC sono: lo sviluppo, la solidarietà, la sussidiarietà, la destinazione universale dei beni ed il bene comune. UCID è presente a Messina dal 2008.

L'Associazione Startup Messina nasce nella Città dello Stretto nel 2015, con lo scopo di promuovere la cultura d’impresa, l’innovazione e lo sviluppo del territorio in ambito sociale, economico e culturale, oltre supportare la costituzione di nuove imprese, con particolare attenzione all’area del mediterraneo. Gli obiettivi dell’Associazione sono il voler offrire un centro di aggregazione, interscambio, incubazione e accelerazione per le imprese ed essere punto di riferimento per mettere a sistema opportunità, competenze e sinergie.

Commenti