Ponte sullo Stretto di Messina, Ciucci: Il via libera del Cipess è previsto a giugno

PONTE STRETTO, AD CIUCCI: AVVIO LAVORI IN ESTATE: " Il via libera del Cipess è previsto a giugno e consentirà di potere avviare la progettazione esecutiva e il programma delle opere anticipate, quali accantieramento, bonifica da ordigni bellici, indagini archeologiche e, in maniera graduale, le procedure espropriative. " Roma, 12 aprile 2025 - L’amministratore delegato di Stretto di Messina, Pietro Ciucci, intervistato dal nuovo settimanale economico “Moneta”, traccia lo stato di avanzamento del ponte sullo Stretto di Messina. Nell’intervista, Ciucci ha ricordato lo stato dell’iter - che lo scorso mercoledì ha registrato l’approvazione del report IROPI dal Consiglio dei Ministri – mentre sono in corso di predisposizione le comunicazioni al Ministero dell’Ambiente e alla Commissione Europea per gli aspetti relativi alla valutazione di incidenza ambientale. Tali procedure verranno concluse dopo Pasqua.   Il via libera del Cipess, che avrà luogo a valle dell’intero iter autorizz...

FERRANDELLI (PD) SI DIMETTE DA DEPUTATO ALL'ARS: "STA CROLLANDO LA SICILIA DELL'IMPOSTURA"

Il vice presidente dell'Antimafia regionale, Fabrizio Ferrandelli, ha rassegnato le dimissioni dall'Ars. Da mesi denuncia il fallimento del governo Crocetta e in questi giorni ha chiesto di staccare la spina. Le ha firmate oggi 19 luglio, e lunedì, 20 luglio 2015, alle ore 12, al QuintoCanto Hotel (Corso Vittorio Emanuele, 310 - Palermo) incontrerà i giornalisti per illustrare il percorso dei Coraggiosi siciliani per cambiare il Pd e per affermare in Sicilia una nuova stagione: "Avevo dato l'ultimatum a Crocetta e al Pd? Non mi hanno ascoltato. Anzi, Raciti ha sentenziato che la legislatura deve continuare e Crocetta, invece di dimettersi, si auto sospende, utilizzando un istituto fantasma. Io sono coerente: voglio dimettermi"

Palermo, 19 luglio 2015 - Il deputato all'Ars. Fabrizio Ferrandelli ha rassegnato le dimissioni da parlamentare della Regione Sicilia con una lettera: "Il coraggio di dare l'esempio. I siciliani devono sapere che i politici non sono tutti uguali, che la dignità vale più dei compromessi al ribasso e di una poltrona con stipendio all'Ars [...]. Nella Terra del gattopardo dove tutto cambia per non cambiare nulla e dove non accade mai niente, Noi faremo accadere tutto, Noi cambieremo tutto". ‪#‎icoraggiosi‬ ‪#‎fabrizioferrandelli‬ Al fianco dei siciliani onesti!" si legge sulla pagina FB di Ferrandelli.

E sulle Dimissioni Ferrandelli, interviene l’esecutivo del Comitato di Coordinamento LabDem Sicilia:
"Le dimissioni dall’ARS dell’on. Fabrizio Ferrandelli rappresentano l’unico sussulto di coraggio e di dignità che viene da un Palazzo fortemente screditato agli occhi del popolo siciliano. Queste dimissioni assumono il valore di una risposta doverosa a fronte di quanto ha detto ieri Manfredi Borsellino in ordine alle gravi anomalie verificatesi nella attività amministrativa regionale, nel contesto di uno scenario della vita pubblica fatto di condizionamenti e faide che rendono assolutamente opaca l’azione dei pubblici poteri.

Bisogna prendere atto del fatto che sta crollando una Sicilia dell’impostura che in buona misura coincide con un centro di potere come l’assessorato alla Sanità definito, alla presenza del Presidente della Repubblica, “centro di interessi e malaffare”.
A fronte di tutto ciò sarebbe auspicabile che i partiti abbiano anch’essi un sussulto di dignità e non si occupino soltanto di ciò che nell’immediato può giovare loro, ma affrontino la drammatica situazione che si è venuta a creare non nascondendosi dietro alchimie e mancate decisioni che preluderebbero a una ennesima fuga dalle responsabilità.

Non si tratta più di affrontare solo una questione di ingovernabilità, ma una seria crisi istituzionale che rischia di travolgere lo stesso sistema dell’autonomia regionale". Francesco Barbalace, coordinatore regionale LabDem Sicilia


Commenti