Biologi della Sicilia: nessuna norma consente ai farmacisti di erogare prestazioni sanitarie a carico del SSN in ambienti esterni

IL TAR PALERMO ACCOGLIE IL RICORSO PROPOSTO DA FEDERBIOLOGI E ALCUNE STRUTTURE CONVENZIONATE - CON L’INTERVENTO AD ADIUVANDUM DELL’ORDINE DEI BIOLOGI DELLA SICILIA - ED ESCLUDE LA POSSIBILITÀ DI EROGARE PRESTAZIONI SANITARIE A CARICO DEL SSN IN LOCALI ESTERNI ALLE FARMACIE.  22/04/2025 - Nel 2024 Federbiologi e diverse strutture sanitarie specialistiche hanno impugnato gli atti dell’Assessorato Regionale della Salute con cui era stata prevista, tra l’altro, la possibilità delle farmacie di somministrare - anche fuori dai locali della farmacia stessa - i “test autodiagnostici” (ovvero i test gestibili direttamente dai pazienti) nonché di erogare altri servizi sanitari (telemedicina, holter cardiaco, elettrocardiogramma, spirometria, indagini strumentali ecc.). Nell’ambito dei suddetti giudizi, è intervenuto, chiedendo l’accoglimento del ricorso, l’Ordine dei Biologi della Sicilia, difeso dall’avv. Girolamo Rubino.  In particolare, l’avv. Rubino - nell’interesse dell’Ordine dei ...

GIOIOSA MAREA: LIQUAMI MALEODORANTI E SOSTANZE DI RIFIUTO NEL MARE DENUNCIANO VERSAMENTI DALL’IMPIANTO FOGNARIO?

Lettera aperta del comitato di cittadini di Gioiosa Marea 'Mare pulito informazione trasparente': “Siamo fermamente convinti che la presenza di liquami maleodoranti e sostanze di rifiuto che denunciano versamenti di acque dall’impianto fognario a mare, rappresenti una situazione patologicamente anomala

Gioiosa Marea, 10 Luglio 2015 - E’ arrivato il tempo delle soluzioni. Noi siamo fermamente convinti che la presenza di liquami maleodoranti e sostanze di rifiuto che denunciano versamenti di acque dall’impianto fognario a mare rappresenti una situazione patologicamente anomala. L’aggravante è costituita dal puntuale e persistente ripetersi di tale emergenza, a fronte della quale si continua ad adottare il comportamento ottuso di chi sostiene che i problemi non esistono perché non ha il coraggio di affrontarli. Preoccupati per le possibili malattie che possono insorgere qualora le acque non si presentino idonee alla balneazione, chiediamo che i problemi vengano messi sul tavolo e con un approccio politico e Amministrativo, costruttivo e risolutivo, si diano le adeguate risposte riguardo l’effettuazione delle analisi delle acque, fornendo pubblicamente tutti i dati relativi al prelievo e ai risultati, nel rispetto del diritto alla tutela della salute di cittadini e turisti.
Noi vogliamo offrire a questa giunta la straordinaria occasione di dimostrare la sua capacità di governare il territorio in maniera diversa da quelle che la hanno preceduta e di operare con la competenza che il sistema dell’informazione globale richiede, approfittando dell’indignazione di un gruppo di cittadini che non accetta più un dato di fatto inaccettabile. Consapevoli che il mare è bene incommensurabile e nostro patrimonio, richiediamo che se ne abbia cura, che sia sottoposto a ciclico controllo e che possa continuare ad essere il biglietto da visita più edificante per il turismo e l’economia di Gioiosa Marea.

Commenti