Sara Campanella: giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo della studentessa vittima di femminicidio a Messina

Giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio a Messina. Il corteo si muoverà fino a Piazza dell'Unione Europea, sede del Municipio.  Per la sua uccisione è stato individuato, quale soggetto fortemente sospettato, Stefano ARGENTINO, 27enne, di Noto (SR), anche lui studente nella stessa facoltà della giovane, rintracciato con il supporto dei Carabinieri di Siracusa. Messina, 1 apr. 2025 - Giovedì 3 aprile 2025, alle ore 19.30 con partenza prevista dal Cortile del Rettorato in Piazza Pugliatti, prenderà avvio una fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio. L'iniziativa, organizzata dall'Ateneo peloritano unitamente a tutte le Associazioni studentesche ed in collaborazione con il Comune di Messina, coinvolgerà la Comunità accademica ed è aper...

GIUSEPPE RENZO RICONFERMATO NEL CONSIGLIO D’AMMINISTRAZIONE DELL’ENPAM, ENTE ASSISTENZA MEDICI

Riconferma per il presidente dei dentisti italiani nel Cda dell'ente previdenziale dei medici
Messina, 9 lug 2015 - Il messinese Giuseppe Renzo è stato riconfermato nel Consiglio d’amministrazione dell’ENPAM (ente nazionale previdenza e assistenza medici): premiato ancora una volta l’impegno profuso nel corso di questi anni come presidente nazionale della CAO (commissione albo odontoiatri) in difesa della classe medica e segnatamente odontoiatrica. Renzo, da poco rieletto all’interno del Comitato centrale della FNOMCeO, la Federazione che raggruppa gli Ordini dei medici d'Italia, è pronto a portare avanti numerose battaglie in seno al prestigioso organismo: dal fenomeno degli oltre 15mila dentisi abusivi in Italia al decreto Balduzzi, dalla necessità di riorganizzare i corsi di laurea al nuovo statuto per la previdenza e sicurezza in medicina.
Rieletto presidente ENPAM anche il medico di famiglia Alberto Oliveti: sotto la sua guida, l’ente previdenziale ha varato le riforme della gestione del patrimonio, della previdenza e dello Statuto. Oltre a Renzo, riconferme alla vicepresidenza di Giampiero Malagnino per l’odontoiatria e dello specialista ambulatoriale Roberto Lala per la medicina.

Commenti