Sara Campanella: giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo della studentessa vittima di femminicidio a Messina

Giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio a Messina. Il corteo si muoverà fino a Piazza dell'Unione Europea, sede del Municipio.  Per la sua uccisione è stato individuato, quale soggetto fortemente sospettato, Stefano ARGENTINO, 27enne, di Noto (SR), anche lui studente nella stessa facoltà della giovane, rintracciato con il supporto dei Carabinieri di Siracusa. Messina, 1 apr. 2025 - Giovedì 3 aprile 2025, alle ore 19.30 con partenza prevista dal Cortile del Rettorato in Piazza Pugliatti, prenderà avvio una fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio. L'iniziativa, organizzata dall'Ateneo peloritano unitamente a tutte le Associazioni studentesche ed in collaborazione con il Comune di Messina, coinvolgerà la Comunità accademica ed è aper...

MAFIA BARCELLONA P.G: 12 ANNI DI GALERA PER ROSARIO PIO CATTAFI È LA RICHIESTA DEL PG

Messina, 9 lug. 2015 - Chiesta la conferma della condanna a 12 anni per l'avvocato di Barcellona Pozzo di Gotto (Messina) Rosario Pio Cattafi nel processo d'appello scaturito dall'operazione antimafia "Gotha 3" del luglio 2012. A Cattafi l'accusa contesta di aver mantenuto i contatti tra i vertici dell'organizzazione barcellonese e gli altri sodalizi mafiosi. Il professionistata e' stato chiamato in causa da alcuni collaboratori di giustizia. La richiesta di conferma della sentenza anche per gli altri imputati e' stata avanzata dal procuratore generale Salvatore Scaramuzza, che insieme ai sostituti della Dda Vito Di Giorgio e Angelo Cavallo rappresenta l'accusa davanti alla Corte d'Appello di Messina.

Il Pg ha chiesto la conferma della sentenza emessa in primo grado con il rito abbreviato, a dicembre 2013, anche per Tindaro Calabrese, Agostino Campisi, Giuseppe Isgro', Giovanni Rao e Carmelo Salvatore Trifiro', considerati boss e gregari della mafia barcellonese. In primo grado hanno ricevuto pene oscillanti dai 7 anni e mezzo ai 4 anni e 4 mesi. Il processo riprendera' in settembre. (AGI) .

Commenti