Ponte sullo Stretto di Messina, Ciucci: Il via libera del Cipess è previsto a giugno

PONTE STRETTO, AD CIUCCI: AVVIO LAVORI IN ESTATE: " Il via libera del Cipess è previsto a giugno e consentirà di potere avviare la progettazione esecutiva e il programma delle opere anticipate, quali accantieramento, bonifica da ordigni bellici, indagini archeologiche e, in maniera graduale, le procedure espropriative. " Roma, 12 aprile 2025 - L’amministratore delegato di Stretto di Messina, Pietro Ciucci, intervistato dal nuovo settimanale economico “Moneta”, traccia lo stato di avanzamento del ponte sullo Stretto di Messina. Nell’intervista, Ciucci ha ricordato lo stato dell’iter - che lo scorso mercoledì ha registrato l’approvazione del report IROPI dal Consiglio dei Ministri – mentre sono in corso di predisposizione le comunicazioni al Ministero dell’Ambiente e alla Commissione Europea per gli aspetti relativi alla valutazione di incidenza ambientale. Tali procedure verranno concluse dopo Pasqua.   Il via libera del Cipess, che avrà luogo a valle dell’intero iter autorizz...

“MASSONERIA FRA LUCI E OMBRE", IL GRAN MAESTRO DEL GRANDE ORIENTE D’ITALIA ILLUMINA CROCETTA E I NEBRODI

"Non sono figlio di potenti famiglie che hanno governato questa Sicilia e questo mi rende ostile al solo vero cerchio magico che continua a esistere in Sicilia, quello degli affari che collude con le massonerie deviate, quello degli affari mafiosi, di una Cosa Nostra che non è più prevalentemente stragista ma intarsiata negli affari della Regione e che sa sapientemente orchestrare i giochi che contano...". Così il presidente della Sicilia, Rosario Crocetta. Ma cosa hanno in comune le massonerie, quali luci, quali ombre, se pure la massoneria è accusata di essere mandante del delitto del giudice Falcone? Domenica 26 luglio a Villa Piccolo incontro su “Massoneria fra luci e ombre: laicità e spiritualità”, interviene il Gran Maestro del Grande Oriente d’Italia Stefano Bisi

CAPO D’ORLANDO 24 luglio 2015 - – Domenica 26 luglio alle 18,30 a Villa Piccolo (Strada Statale 113, km. 109) un nuovo appuntamento del ciclo "Politically incorrect - La Cultura del Dubbio", promosso dalla Fondazione Famiglia Piccolo di Calanovella nell'ambito del cartellone della rassegna "Ingressi di paesaggi 2015". E' in programma l'incontro dal titolo "Massoneria - tra Luci e Ombre: Laicità e Spiritualità", con Stefano Bisi, Gran Maestro del Grande Oriente d’Italia.

Interviene Alberto Samonà, giornalista, consigliere d'amministrazione della Fondazione Famiglia Piccolo. Introduce e coordina Andrea Pruiti Ciarello, consigliere d'amministrazione della Fondazione Famiglia Piccolo. Ingresso libero.

Un incontro di altissimo livello, alla presenza del Gran Maestro della più antica e grande istituzione massonica italiana, per tentare di delineare un profilo della Libera Muratoria nel nostro Paese, sempre in bilico tra simbologia esoterica, pensiero laico, "trame oscure" e fraintendimenti, veri o presunti.

Commenti