Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

MILAZZO: UFFICIALIZZATE LE DELEGHE DEGLI ASSESSORI, FORMICA NOMINA 4 ESPERTI

Milazzo, 11/7/2015 - Il sindaco Giovanni Formica con la determina n. 143 dell'8 luglio ha pro-ceduto all'assegnazione delle deleghe ai sei assessori designati. Ecco il dettaglio:
ITALIANO Francesco: Lavori Pubblici, infrastrutture, edilizia scolastica e cimiteriale, servizi manutentivi e servizio idrico integrato. Patrimonio. Protezione civile
TORRE Carmelo: Sportello unico delle attività produttive, commerciali, artigianali e turistiche. Fiere e mercati. Lidi balneari. Servizi demografici. URP. Trasporto pubblico
PRESTI Salvatore: Politiche per la valorizzazione del patrimonio artistico, archeologico, culturale e storico. Musei e biblioteca comunale. Grandi eventi e promozione dell'immagine della città. Rapporti con le istituzioni universitarie.

TRIMBOLI Piera: Politiche di sviluppo turistico. Spettacoli. Pari opportunità. Politiche giovanili.
MAISANO Damiano: Politiche ambientali. Igiene ed arredo urbano. Verde pubblico. Diritti degli animali
DI BELLA Giovanni: Servizi sociali e solidarietà. Politiche di inclusione. Politiche abitative. Rapporti col volontariato. Programmazione delle attività oggetto della L. 328/2000. Politiche del lavoro. Sanità.

Il primo cittadino ha poi – con altrettante determine sindacali – proceduto alla nomina di quattro esperti a titolo gratuito che lo coadiuveranno nel corso della sua legislatura. Si tratta del docente universitario Melo Martella (consulenza gratuita relativa alle materie contabile, finanziarie, tributarie); Giovanni Mangano, (finanziamenti nazionali e europei); l’ingegnere Stefano Gitto (efficienza energetica degli uffici comunali); Antonino Messina (Politiche energetiche).

Il consigliere comunale Pippo Midili a proposito del criterio utilizzato dalla maggioranza per la nomina dei tre presidenti ha diramato una nota con la quale critica il comportamento della coalizione che supporta l’Amministrazione.

Commenti