Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

NEONATA NICOLE MORTA A CATANIA: 3 MEDICI INDAGATI E SOSPESI DAL SERVIZIO

(AGI) - Catania, 27 lug. 2015 - Su richiesta della Procura, il gip di Catania ha sospeso dalla professione medica per 10 mesi il neonatologo Antonio Di Pasquale, la ginecologa Maria Ausilia Palermo e l'anestesista Giovanni Alessandro Gibiino, indagati per la morte della piccola Nicole Di Pietro, venuta alla luce nalla clinica privata Gibiino e deceduta poco dopo il parto lo scorso 12 febbraio durante il tragitto in ambulanza verso un'unita' di terapia intensiva neonatale. Per i tre indagati si ipotizzano i reati di omicidio colposo e falso ideologico nella cartella clinica. (AGI) .

Commenti