Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

PROVINCE REGIONALI: ALL'ARS IL MODELLO SICILIA CONTRO LA DEMOCRAZIA DIRETTA

Palermo, 22 luglio 2015 - "La chiusura netta del centrosinistra che sostiene Crocetta, di fronte al sacrosanto principio della elezione diretta del presidente del Libero consorzio dei Comuni e del sindaco della Città Metropolitana, è un fatto di inaudita gravità". A nulla è valso l'appello di Forza Italia, Lista Musumeci, Cantiere Popolare e Partito dei siciliani ad una legge condivisa sulle ex Province. Mentre i cittadini chiedono partecipazione e protagonismo nelle scelte, il centrosinistra - col voto complice del Movimento Cinque Stelle - toglie loro ogni diritto di voto, consegnando agli apparati dei partiti il compito di gestire gli enti intermedi.

Per tutelare le prerogative parlamentari, messe in discussione da una decisione faziosa del presidente Ardizzone, abbiamo stasera abbandonato l'Aula, lasciando al resuscitato "modello Sicilia" la responsabilità di questa macelleria istituzionale." Lo dichiarano, in una nota congiunta, i deputati di FI, Lista Musumeci, Cantiere popolare e Partito dei siciliani all'Ars.

Commenti