Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

SANITA' SICILIA. BALDO GUCCIARDI E' L'EREDE DELLA BORSELLINO COME ASSESSORE SALUTE

Palermo, 13 lug. 2015 - “In data odierna, d'intesa con il segretario del Partito Democratico Fausto Raciti, il vicesegretario nazionale Lorenzo Guerini e con il sostegno di tutte le forze di maggioranza, ho proposto l'assegnazione della delega di assessore alla Salute all'on Baldo Gucciardi. Tale proposta è nata dalla mia considerazione che è necessario continuare il lavoro avviato con Lucia Borsellino, insieme ad una personalità di alto profilo e di grande esperienza tecnica. Gucciardi oltre ad essere capogruppo del PD all'Ars, è dirigente dell'Asp in aspettativa. Il profilo di tale nomina ci potrà, inoltre, aiutare in quel quel dialogo unitario con la società, indispensabile per portare avanti qualsiasi riforma.

Le linee guida che verranno definitivamente approvate in settimana in commissione salute, dovranno trovare articolazione non solo dentro le strutture sanitarie, ma anche negli organismi rappresentativi dei cittadini a partire dai sindaci, dai consigli comunali, dalle associazioni di volontariato e dalle organizzazioni sindacali, in un confronto aperto in grado di incrementare l'efficienza del sistema sanitario, in una visione dove l'utente non e' il "paziente", bensì cittadino, titolare del diritto inviolabile alla salute e alla vita.

Baldo Gucciardi ha la caratteristica di sapere discutere con la società e con le istituzioni. Ho scelto una persona perbene, onesta e competente. Di questa scelta sono orgoglioso e sono felice che essa venga condivisa dal mio partito e da tutti gli alleati e ritengo che rientri pienamente nella richiesta politica di una soluzione definitiva alla crisi, per dare ulteriore slancio alla politica di cambiamento che sta coinvolgendo la Sicilia e alla politica di riforme che ci vengono chieste dal popolo siciliano per elevare le proprie condizioni di vita e sviluppare la Sicilia”. Lo dice il presidente della Regione siciliana, Rosario Crocetta.

Gucciardi Baldassare detto Baldo, deputato regionale nelle Legislature XIV, XV e XVI, è nato a Salemi (TP) il 01-05-1957. Laureato in Giurisprudenza, è dirigente azienda USL. Iscritto al gruppo Partito Democratico (PD) ha rivestito le cariche seguenti:
dal 11-12-2012 Presidente Gruppo Parlamentare Partito Democratico (PD)
dal 19-12-2012 Componente Commissione II - Bilancio e Programmazione
dal 18-06-2013 Componente Commissione Esame di disegni di legge relativi alla materia statutaria

Commenti