Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

TROFEO "CIRINO LORELLO", AD ACQUEDOLCI IL 9° MEMORIAL CIRINO LORELLO - 19 LUGLIO 2015

14/07/2015 – Fervono i preparativi per la nona edizione del Memorial Cirino Lorello, la gara podistica di Acquedolci organizzata dal locale Scuderia Ferrari Club con la collaborazione tecnica dell’Atletica Nebrodi, con il patrocinio del Comune di Acquedolci
La gara si svolgerà sul collaudato circuito cittadino di 1300 metri interamente chiuso al traffico, da ripetere più volte.
Il pomeriggio sportivo verrà aperto dalla 9^ ViViAcquedolci, una camminata podistica a passo libero.
Dalle ore 19:30 l’8° Memorial “Ciro Lorello”, la gara podistica per Tesserati FIDAL.
Si prevede l’arrivo di un buon numero di atleti di livello che si daranno battaglia per aggiudicarsi l‘ambito trofeo stilizzato dedicato al compianto Ciro Lorello, dirigente indimenticato del sodalizio Ferrarista;
Come ogni anno gli atleti partecipanti riceveranno il pacco gara con la maglia ricordo; Ci sarà una grande premiazione e il solito rinfresco finale a base di granita, anguria e “pani cunsatu”.
Tutto il Club con in testa il gruppo Direttivo ormai da mesi è all’opera per organizzare al meglio l’evento: da segnalare il contributo indispensabile della Famiglia Lorello, con in testa il Dr. Salvatorino, a cui si aggiunge quello della gran parte dei commercianti acquedolcesi e dell’interland nebroideo.
Appuntamento quindi ad Acquedolci per Domenica 19 Luglio a partire dalle ore 17:30.

Commenti