Centri comunali raccolta ed isole ecologiche: per la corretta gestione dei rifiuti a livello territoriale

Realizzazione, adeguamento, potenziamento e ampliamento Centri comunali raccolta ed isole ecologiche. SRR chiede finanziamento da oltre 8 milioni per 17 progetti 4nov 2025 - “Promuovere la transizione verso un'economia circolare ed efficiente sotto il profilo delle risorse". Con questo obiettivo la SRR, la Società di Regolamentazione del Servizio di gestione rifiuti, guidata dal presidente Salvatore Mondello, ha presentato 17 progetti per accedere al finanziamento previsto dall'avviso dei bandi PR FESR Sicilia pubblicato dal Dipartimento regionale Acque e Rifiuti. Forza D'Agrò, Milazzo, Scaletta Zanclea, Castroreale, Venetico, Spadafora, Itala, Rometta, Fiumedinisi, Santa Lucia del Mela, Villafranca, Torregrotta, Nizza di Sicilia, Santa Teresa di Riva e Pace del Mela hanno trasmesso alla SRR i singoli progetti per ottenere le agevolazioni previste per la realizzazione e/o ampliamento/potenziamento/ adeguamento di Centri Comunali di Raccolta e la realizzazione e il pote...

VIADOTTO HIMERA. MANIFESTAZIONE DEGLI AUTOTRASPORTATORI A SCILLATO

Palermo, 8 luglio 2015. Una grande manifestazione per protestare contro l'insopportabile emergenza viaria si e' tenuta ieri in località Scillato, nei pressi del viadotto Himera, crollato oltre tre mesi fa. A dare corpo alla protesta oltre ad una deputazione di parlamentari dell’Assemblea regionale siciliana, l'Ugl e le categorie degli autotrasportatori Aias, Anav, Confartigianato Trasporti Sicilia, Fai Confcommercio, nonchè le categorie datoriali Soomac e Cifa.
L'iniziativa si è svolta fatalmente proprio nell'anniversario del crollo di un altro viadotto, lungo la statale 626, Ravanusa - Licata. << E' incredibile che, ad un anno dal primo crollo, non sia cambiato nulla - commenta Salvatore Di Piazza, presidente regionale degli Autotrasportatori di Confartigianato-. Oggi il quadro delle arterie della regione è totalmente cambiato, ma in peggio. La situazione ha del paradossale, il trasporto merci è ormai allo stremo, la filiera turistica in grandi difficoltà proprio mentre sta per raggiungere l'apice stagionale, i cittadini costretti ad un infernale giro tra strade improbabili. Al netto delle numerose polemiche e degli scarica barile cui abbiamo assistito in questi mesi e che non sono di nostro interesse, noi chiediamo tempestività delle azioni e delle iniziative intraprese, perché siano risolutive una volta e per tutte. >>

Commenti