Ponte sullo Stretto di Messina, Ciucci: Il via libera del Cipess è previsto a giugno

PONTE STRETTO, AD CIUCCI: AVVIO LAVORI IN ESTATE: " Il via libera del Cipess è previsto a giugno e consentirà di potere avviare la progettazione esecutiva e il programma delle opere anticipate, quali accantieramento, bonifica da ordigni bellici, indagini archeologiche e, in maniera graduale, le procedure espropriative. " Roma, 12 aprile 2025 - L’amministratore delegato di Stretto di Messina, Pietro Ciucci, intervistato dal nuovo settimanale economico “Moneta”, traccia lo stato di avanzamento del ponte sullo Stretto di Messina. Nell’intervista, Ciucci ha ricordato lo stato dell’iter - che lo scorso mercoledì ha registrato l’approvazione del report IROPI dal Consiglio dei Ministri – mentre sono in corso di predisposizione le comunicazioni al Ministero dell’Ambiente e alla Commissione Europea per gli aspetti relativi alla valutazione di incidenza ambientale. Tali procedure verranno concluse dopo Pasqua.   Il via libera del Cipess, che avrà luogo a valle dell’intero iter autorizz...

VIADOTTO HIMERA. MANIFESTAZIONE DEGLI AUTOTRASPORTATORI A SCILLATO

Palermo, 8 luglio 2015. Una grande manifestazione per protestare contro l'insopportabile emergenza viaria si e' tenuta ieri in località Scillato, nei pressi del viadotto Himera, crollato oltre tre mesi fa. A dare corpo alla protesta oltre ad una deputazione di parlamentari dell’Assemblea regionale siciliana, l'Ugl e le categorie degli autotrasportatori Aias, Anav, Confartigianato Trasporti Sicilia, Fai Confcommercio, nonchè le categorie datoriali Soomac e Cifa.
L'iniziativa si è svolta fatalmente proprio nell'anniversario del crollo di un altro viadotto, lungo la statale 626, Ravanusa - Licata. << E' incredibile che, ad un anno dal primo crollo, non sia cambiato nulla - commenta Salvatore Di Piazza, presidente regionale degli Autotrasportatori di Confartigianato-. Oggi il quadro delle arterie della regione è totalmente cambiato, ma in peggio. La situazione ha del paradossale, il trasporto merci è ormai allo stremo, la filiera turistica in grandi difficoltà proprio mentre sta per raggiungere l'apice stagionale, i cittadini costretti ad un infernale giro tra strade improbabili. Al netto delle numerose polemiche e degli scarica barile cui abbiamo assistito in questi mesi e che non sono di nostro interesse, noi chiediamo tempestività delle azioni e delle iniziative intraprese, perché siano risolutive una volta e per tutte. >>

Commenti