Centri comunali raccolta ed isole ecologiche: per la corretta gestione dei rifiuti a livello territoriale

Realizzazione, adeguamento, potenziamento e ampliamento Centri comunali raccolta ed isole ecologiche. SRR chiede finanziamento da oltre 8 milioni per 17 progetti 4nov 2025 - “Promuovere la transizione verso un'economia circolare ed efficiente sotto il profilo delle risorse". Con questo obiettivo la SRR, la Società di Regolamentazione del Servizio di gestione rifiuti, guidata dal presidente Salvatore Mondello, ha presentato 17 progetti per accedere al finanziamento previsto dall'avviso dei bandi PR FESR Sicilia pubblicato dal Dipartimento regionale Acque e Rifiuti. Forza D'Agrò, Milazzo, Scaletta Zanclea, Castroreale, Venetico, Spadafora, Itala, Rometta, Fiumedinisi, Santa Lucia del Mela, Villafranca, Torregrotta, Nizza di Sicilia, Santa Teresa di Riva e Pace del Mela hanno trasmesso alla SRR i singoli progetti per ottenere le agevolazioni previste per la realizzazione e/o ampliamento/potenziamento/ adeguamento di Centri Comunali di Raccolta e la realizzazione e il pote...

“CETTINA DONATO TRIO” CHIUDE “I CONCERTI DELLA DOMENICA”, POI FRANCO LAVIGNA

Messina, 2 settembre ’15 – Sarà il jazz del “Cettina Donato Trio” a chiudere il 6 settembre alle 21,30 “I Concerti della Domenica”, ideati dal direttore della musica Giovanni Renzo, promossi nell’ambito del variegato programma di musica, prosa e cinema del Teatro di Messina al Monte di Pietà. La formazione costituita da Cettina Donato al pianoforte, Vito Di Modugno al basso e Mimmo Campanale alla batteria, proporrà “Third”, un repertorio di bran
i originali firmati da Cettina Donato, tratti dai suoi ultimi due lavori discografici "Pristine" e "Crescendo". Previsti anche alcuni brani inediti scritti da Cettina e destinati alla prossima produzione discografica. Brani di jazz contemporaneo suonati con l'energia e la concentrazione tipica del trio, formazione ideale per mettere in evidenza ed esaltare le singole personalità dei musicisti. Uno spettacolo coinvolgente, durante il quale gli spettatori verranno trascinati dall’energia, dal sound e dall’intensità emanata dal “Cettina Donato Trio”.

Nata e cresciuta a Messina, artista di fama internazionale, Cettina Donato ha studiato e suonato con alcuni tra i didatti-jazzisti più importanti dell’area jazz.
Il suo primo album intitolato “Pristine” (2008), pubblicato dalla Wide Sound, ha avuto ottime recensioni da parte di alcune tra le più importanti riviste di jazz italiane e straniere. Il secondo album, “Crescendo”, pubblicato nel 2013, è stato premiato come uno degli album più belli del 2013 dal JazzIt Award 2014. Il suo ultimo lavoro, “Third” (2015), registrato con Vito Di Modugno (basso), Mimmo Campanale (batteria) e Vincenzo Presta (sassofono tenore) ed edito dalla BlueArt, sta riscuotendo un notevole successo di vendite e di critica.

Cettina Donato ha inoltre ideato, arrangiato e diretto “George Gershwin. Una Scala verso il Paradiso”, applaudito lo scorso giugno al “Messina Sea Jazz Festival”, lo spettacolo, una produzione del Teatro di Messina, è stato riproposto, nell’ambito della stagione estiva, all’Arena Vittorio Emanuele di Furnari, al Teatro Antico di Taormina e al Teatro di Verdura di Palermo.

Il Monte di Pietà ospiterà poi il 10 settembre lo spettacolo “Una birra alla spina” dello chansonnier Franco Lavigna. Il 12 settembre invece ultimo appuntamento con la prosa: in scena “Il Visconte dimezzato”, di Luca Mazzone, Teatro Libero di Palermo, con Vincenzo Costanzo, Silvia Scuderi e Giuseppe Vignieri.

Commenti