Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

CINGHIALI: LA GIUNTA CROCETTA DELIBERA LO STATO CALAMITÀ PER L’EMERGENZA SOVRAFFOLLAMENTO

Palermo, 10 ago. 2015 - La giunta regionale riunita questo pomeriggio, ha deliberato lo stato di calamità relativo all'emergenza per il sovraffollamento dei cinghiali. Il Governo ha anche approvato un ddl da sottoporre all'Assemblea Regionale. Domani, martedì 11 agosto alle ore 12:00 presso la Sala Alessi di Palazzo d'Orleans, il presidente Crocetta incontrerà la stampa per fare il punto sugli ultimi ddl approvati in Assemblea.

Commenti